
La Endorphin Collection di Saucony, nella sua versione 2.0, è composta da quattro modelli: Endorphin Pro 2, Shift 2 e Speed 2 per il mondo road, al quale si aggiunge oggi la nuovissima Endorphin Trail studiata per elevare il concetto di velocità anche in montagna.
Rêverie è il nome della proposta colore scelta per il debutto: un gioco optical di segni grafici bianchi e neri. La vestibilità più raffinata e un miglioramento del supporto del tallone unite all’ammortizzazione ultraleggera PWRRUN PB offrono una sensazione di sicurezza, efficienza e sforzo limitato per una performance più sicura sia su strada sia in montagna. Disponibile sia in versione maschile che femminile.
Shawn Hoy, head of Product&Innovation in Saucony, ha dichiarato:
“Queste sono le scarpe di cui sono fatti i sogni. Che si tratti di aumentare la resistenza con tratti sempre più lunghi o di abbattere un record personale, ogni runner, esperto o esordiente, condivide un unico sogno: correre più veloce, con meno fatica. E la nuova Endorphin Collection trasforma questo sogno in realtà”.
Caratteristiche principali
- Tipico fit del mondo trail che protegge da sporco e detriti
- Una rete in mesh resistente protegge l’intersuola dai terreni accidentati e rocciosi
- FORMFIT: il sistema che avvolge il piede in un comfort 3D e offre una vestibilità personalizzata
- SPEEDROLL spinge in avanti portando a correre più veloce con meno fatica
- Intagli versatili adatti a sali/scendi veloci
- PWRRUN PB: strato di ammortizzazione ultraleggera per un ritorno di energia e una maggiore protezione sulle lunghe distanzeSuola
- PWRTRAC: suola a tutta lunghezza sottile ma resistente per la trazione su terreni accidentati e superfici irregolari
Comunicazione & marketing
Per ogni nuovo lancio, Saucony lavora secondo un timing preciso a diversi livelli di comunicazione predisponendo materiale specifico per agenti, retailer e il consumatore finale.
Formazione
Agenti e Shadow Rep: la formazione include una parte teorica suddivisa in una serie di incontri e test della calzatura sul campo per poter cogliere plus e novità e poterli veicolare al proprio pubblico finale.
Retailer: ogni negoziante riceve dal proprio referente un manuale di lancio e la scheda tecnica del nuovo modello oltre a un pacchetto di assets utilizzabili sui propri canali di comunicazione. Per poter aiutare il negoziante a comunicare al meglio vengono, infatti, predisposti testi e immagini in diversi tagli, sito web o piattaforme social, facilmente scaricabili e utilizzabili.
App
Tramite la piattaforma digitale Myagi, è possibile ottenere una formazione continua grazie a materiali di apprendimento quali video e flashcards e verificare infine l’apprendimento attraverso dei quiz.
Media planning
Prevede ADV print e digital sulle principali testate di riferimento nel mese di lancio, test e recensioni con i principali atleti e opinion leader del settore, seeding pairs e comunicati stampa destinati alle testate B2B e B2C.
Attività digital
Evidenza sulla home page del sito, landing page dedicate al nuovo modello e una pubblicazione di contenuti ad hoc sulle piattaforme social Saucony Italia (Facebook e Instagram).
Fattore umano
Gli Shadow Rep sono una vera e propria squadra formata da runner appassionati e profondi conoscitori del marchio che gira l’Italia per offrire consulenza, supporto e raccogliere feedback da riportare in azienda al fine di migliorare sempre più il rapporto tra il brand, i retailer e il pubblico. Nati per offrire un servizio puntuale grazie a “volti amici” pronti a intervenire, rispondere alle necessità del mercato ed essere sempre più vicini al proprio pubblico.
Disponibile nei negozi e sul sito ufficiale dal 15 luglio 2021.
INFO: Wolverine Italia – 0423.622009 – info@saucony.it