
Appuntamento il 12-13 settembre a Riva del Garda per la 7ª edizione degli Outdoor & Running Business Days, che quest’anno si sposta in una location del tutto innovativa. Sarà infatti il polo fieristico di Fierecongressi a ospitare l’evento di riferimento del mercato trade italiano, organizzato ogni anno da Sport Press Srl SB.
Presentazioni, test prodotto, formazione e momenti di networking faranno da padroni alla due giorni dedicata agli sport outdoor e running, con una formula ormai consolidata che ha reso l’appuntamento imprescindibile per addetti e operatori del settore. Nella sera della domenica è inoltre previsto un aperitivo in riva al lago nella scenografica Spiaggia degli Olivi (qui tutte le specifiche).
Nutrito ancora una volta il gruppo dei partecipanti, tra brand espositori e negozianti, per numeri che ogni giorno crescono sempre più e che registrano già un deciso aumento rispetto alle passate edizioni. Sotto potete trovare le aziende finora confermate.
I marchi partecipanti
4F – 361° – AKU – Ande – Assosport – Bach – Black Diamond – Brooks – BV Sport – C.A.M.P. – Cassin – Cavalieri Retail – CEP – Climbing Radio – Climbing Technology – Compressport – Crazy – Dare 2B – Devold – DKB – DMM – Dolomite – Dynafit – Edelrid – Elle-Erre – Enda – evil eye – Fanatic – Ferrino – Garmin – Garmont – Garsport – Gentic – GM – Gipron – Great Escapes – Green Media Lab – Gregory – GSG – Hannah – HOKA ONE ONE – Hubble – Hydro Flask – i-eXe – Icebug – Il Risuolatore – Inov-8 – Italbastoni – Italian Outdoor Group – Julbo – Karhu – Kayland – La Sportiva – Lizard – Lomer – Lowa – Lowe Alpine – Lupine – Masters – Meindl – Mello’s – Mico – MSR – N&W Curve – Noene – Ocun – On – Orion Bottle – Ortovox – Oru Kayak – Osprey – Outdoor Research – Outdoor Studio – Petzl – Primus – Rab – Red Chili – Regatta – Remoove – Rock Experience – Rock Slave – Salice – San Marco – Saucony – SCARPA – Scott – Sea to Summit – Silva – Skylotec – Spider Slacklines – Ternua – Teva – The North Face – Thermarest – Thule – Trezeta – Under Armour – UP – Vaude – Vibram – WildClimb – Xenia – XPouf – Zamberlan.
Le novità del 2021
Innanzitutto si osserva il gradito ritorno del gruppo Sport 2000 che, dopo l’ultima presenza agli ORBDays nel 2019 insieme a On, ritorna quest’anno rafforzata anche da Rab e Lowe Alpine. Come anche Amorini, Brooks, Redelk e The North Face.
Prima partecipazione invece per importanti marchi come Ande, Dare 2B, DKB, evil eye, Julbo, Lowa, N&W Curve, Regatta, Salice, Singing Rock, Ternua e Xenia. Quest’ultima in particolare è un’azienda terzista veneta che realizza e produce compositi a matrice termoplastica ad alte prestazioni (di cui vi avevamo parlato nel dettaglio nel n. 3 di Outdoor Magazine), a conferma – se ce ne fosse bisogno – di quanto la composizione interna di un prodotto possa fare la differenza sul risultato finale.
Rispetto la passata edizione considerevole e in crescita l’adesione di brand del settore caschi e occhiali, come dimostrato dalla presenza delle sopra citate new entry evil eye, Julbo e Salice, a riprova di quanto l’evento copra a 360 gradi le richieste legate al mondo outdoor.
Per il gruppo Oberalp, invece, sarà dedicata una particolare sezione dell’area espositiva per mostrare tutte le novità e le proposte dei marchi che distribuisce, quali Salewa, Dynafit, Wild Contry, Evolv e LaMunt.
Anche IOG presente
All’appuntamento di Riva non mancherà nemmeno l’Italian Outdoor Group (IOG) di Assosport. L’associazione che raccoglie i migliori brand italiani del mondo outdoor sarà presente con una sezione dedicata al centro del padiglione, fortemente voluta per “coccolare” i propri associati ma anche per trovarne di nuovi.
Qui, in una piazza che rappresenterà uno scorcio di montagna, ci si potrà incontrare, fare networking, informare e conoscere tutto sulle attività del gruppo, con una piccola area ristoro servita da stuzzichini, bibite e caffè. Saranno inoltre previste due tavole rotonde dedicate a brand e retailer e uno spazio per l’esposizione di alcuni prodotti delle aziende associate.
“Questo appuntamento deve essere l’evento annuo al quale non si può, non si deve e non si vuole rinunciare. È un’occasione molto importante, approfittatene! Penso che gli ORBDays siano una festa immancabile del mondo dell’outdoor”, le parole di Günther Acherer, presidente di IOG e ceo di Panorama Diffusion.