Ancora pochi giorni e avrà inizio l’OX Outdoor Sport Expo, la grande festa dello sport in natura organizzata da VDA Trailers. Cuore dell’evento, in programma a Courmayeur dall’11 al 13 giugno, sarà la Val Veny, ai piedi del massiccio del Monte Bianco. Nell’area del Camping Monte Bianco La Sorgente verrà allestito il village con gli stand delle aziende, gli spazi per il ristoro e per gli incontri con i protagonisti del settore.
Mizu, Scott, Dolomite, Lizard, Floky, Eolo, Pellissier, Karpos, Garmin e SCARPA: questi i nomi dei brand del mondo outdoor presenti all’appuntamento, che si metteranno a disposizione per i test prodotto con il supporto dei loro ambassador. Franco Collé, per esempio, accompagnerà Karpos, Oliviero Bosatelli rappresenterà Garmin e SCARPA sarà raccontata dall’esperienza di Dimitra Theocharis.
Il programma di sabato 12 giugno sarà particolarmente ricco e prevede:
- la presentazione del libro “Un giorno ancora. Il mio viaggio dentro il TOR” scritto dalla ultra trailer Guendalina Sibona e da poche settimane in libreria;
- la conferenza stampa di presentazione della prima edizione dei campionati mondiali di plogging, in programma in autunno proprio in Italia;
- l’intervento “Che cosa ho imparato dai trailers?” di Pietro Trabucchi, psicologo dello sport specializzato in discipline endurance e responsabile della parte dedicata alla preparazione psicologica della Tor Academy; il tavolo del trail con gli organizzatori di alcune delle più importanti competizioni italiane di trail running che si confronteranno sui temi legati alla sicurezza delle gare.
Domenica 13 si svolgerà invece il Gran Trekking della Val Veny, lungo un percorso di 16 km (500 metri di dislivello positivo), con la presenza delle guide dell’Associazione Nabumbo (iscrizione obbligatoria entro l’11 giugno). L’accesso alla manifestazione è gratuito e sarà scrupolosamente garantita l’osservanza delle disposizioni anti-Covid, con registrazione degli ingressi, regole di distanziamento e applicazione delle norme nazionali e regionali in materia. Tutte le attività si svolgeranno comunque all’aperto e, dove si renderà necessario, si provvederà a costanti opere di sanificazione di strutture e attrezzature.
Gli orari dell’evento
- venerdì 11 giugno: 14.30-19.30
- sabato 12 giugno: 10-19
- domenica 13 giugno: 10-13
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito web oxsportexpo.space oppure contattare info@oxsportexpo.space.
(Credits foto © Giacomo Buzio per l’immagine in evidenza e Pierre Lucianaz nello slideshow)