
Axios Harris Poll 100 redige le proprie classifiche dal 1999 e la graduatoria del Quoziente di Reputazione (RQ) del sondaggio si basa sulla performance aziendale in sette aree chiave:
- fiducia – “È un’azienda di cui mi fido?”
- visione – “Questa azienda ha una chiara visione del futuro?”
- crescita – “È un’azienda in crescita?
- prodotti e servizi – “Questa azienda sviluppa prodotti e servizi innovativi che voglio e apprezzo?
- cultura – “È una buona azienda per cui lavorare?
- etica – “Questa azienda mantiene alti standard etici?
- cittadinanza – “Questa azienda condivide i miei valori e sostiene buone cause?”
Per arrivare a stilare la propria lista, l’Axios Harris Poll 100 si basa su un sondaggio di 42.935 statunitensi in un campione rappresentativo a livello nazionale, che è stato condotto dall’8 al 21 aprile 2021.
Il processo, in due fasi, inizia ogni anno indagando la consapevolezza del consumatore circa le aziende che si sono distinte o hanno vacillato.
Queste 100 “aziende più visibili” sono poi classificate da un secondo gruppo di consumatori, attraverso le sette aree chiave della reputazione per poter rientrare nella classifica. Se un’azienda non è sulla lista, significa che non ha raggiunto il livello di visibilità per essere presa in considerazione.
Patagonia ha guidato la classifica con un punteggio di 82,7, da una posizione di 32 nel 2020. Il brand outdoor ha ottenuto un punteggio elevato in tutte e sette le aree chiave, con i punteggi più alti raggiunti in “prodotti e servizi”, “etica” e “crescita”.
REI ha occupato l’11esimo posto nell’area “active lifestyle”, lo stesso dello scorso anno. Il punteggio complessivo di REI è stato di 79,9 nelle sette aree chiave, con i suoi migliori punteggi in “prodotti e servizi”, “visione”, “cultura” ed “etica”.
adidas invece, con un punteggio di 75.1, si è classificata 49esima, come l’anno scorso. I suoi punteggi migliori sono arrivati in “prodotti e servizi”, “crescita” e “visione”.
Nike, con un punteggio di 72,8, ha raggiunto il 62esimo posto, dal 68 del 2020. Il marchio ha ottenuto il miglior punteggio in “prodotti e servizi” e “crescita” ed è stato inferiore in “cittadinanza”.
Tra i rivenditori più tradizionali, Costco è arrivato a nono contro l’11esimo posto raggiunto nel 2020; Amazon, decimo contro il terzo dell’anno prima; Kohl’s, 55esimo contro 71esimo; Nordstrom, 63esimo, in aumento dalla 65esima posizione; Macy’s, 64esimo contro il 70esimo del 2020; Walmart, 83esimo posto contro l’81esimo; e infine JCPenney, 89esimo, in aumento da 86esimo.
Tra le intuizioni più ampie dello studio di quest’anno:
- I più visibili: Amazon e Walmart sono le due aziende più visibili negli Stati Uniti, seguite da Apple, Facebook, Google, Target, Microsoft, Wells Fargo, Nike e McDonald’s.
- Nuovi nella lista: Moderna, SpaceX, Chewy, REI, Subaru, In-n-Out Burger, Wayfair, Kaiser Permanente, Goya, Reddit, Robinhood, GameStop, Huawei, My Pillow, TikTok e Wish.
- Top 10 delle aziende più visibili e rispettabili: Patagonia, Honda, Moderna, Chick-fil-A, SpaceX, Chewy, Pfizer, Tesla, Costco e Amazon. Sono tutte molto vicine nel rankin e raggiungono buoni punteggi in quasi tutte le categorie di reputazione. È il continuo miglioramento del prestigio che mantiene la maggior parte di queste aziende in cima alla lista, con Amazon come eccezione, dato che è l’unica azienda nella top 10 con un calo di reputazione rispetto al 2020.
- Movimento dell’industria: i beni di consumo confezionati e i servizi finanziari sono quelli che hanno fatto registrare un maggior guadagno tra tutte le aziende e i diversi settori. Il comparto tecnologico registra un calo della reputazione anche quest’anno con Google (-5,03%), uno dei più grandi declini anno su anno, con TikTok, Amazon, Facebook e Microsoft. Apple è l’unica grande azienda tecnologica che è avanzata nella reputazione con un guadagno del 2,82% rispetto all’anno precedente.
- Esecutori di vaccini: l’industria farmaceutica rimane forte soprattutto a seguito della pandemia generata dal Covid, con due grandi successi. Moderna è nuova nella lista con una reputazione eccellente e Pfizer ha registrato il più grande incremento su base annua rispetto a qualsiasi azienda, raggiungendo il +9,86%. La reputazione di Johnson & Johnson è molto più bassa di Moderna e Pfizer, con una performance annuale piatta.
- Petrolio: le maggiori compagnie petrolifere sono migliorate o si sono stabilizzate, con British Petroleum in crescita del +4,04%, mentre ExxonMobil stabile.
- Compagnie aeree: le performance sono diverse, Delta registra un -3,98% ma United Airlines un +1,05%. Relativamente Boeing è stato il più grande declinatore dell’anno scorso, ma ha rimbalzato con un miglioramento del +4,05%.
- Streaming: i servizi di streaming sono diminuiti, con Hulu in calo dell’1,08% e Netflix del 2,54%.
- Musk’s touch: le aziende di Elon stanno facendo bene con SpaceX e Tesla nella top 10 delle aziende su Reputation. Quest’ultima è in crescita del 2,66% su base annua.
- I più grandi miglioramenti su base annua: Pfizer (9,86%), Dollar General (8,79%), Patagonia (8,69%), Hobby Lobby (6,20%), JCPenney (4,48%), Unilever (4,39%), Trump Organization (4,37%), eBay (4,36%), BP (4,04%) e Bank of America (4,0%).
- I più grandi cali da un anno all’altro: Fox (-6,14%), TikTok (-5,21%), Google (-5,03%), adidas (-4,63%), Delta Air Lines (-3,98%), Sears (-3,95%), Yum! Brands (-3,90%), Publix Supermarkets (-3,72%), Uber (-3,68%) e Procter & Gamble (-3,59%).
Commenti