
Dal 17 al 21 maggio, la fiera Performance Days di Monaco apre i battenti per un incontro online su tutte le tendenze del mondo dei tessuti e delle ultime tecnologie. Cinque giorni ricchi di appuntamenti, per una kermesse che avrà luogo sulla piattaforma Performance Days Loop lanciata proprio dalla fiera, in collaborazione con Functional Fabric Fair e Digital Fair. Durante questi giorni si metterà in evidenza la sostenibilità e le innovazioni tessili per la SS 2023.
Con la pandemia che ha cambiato notevolmente le nostre vite, Performance Days lancia il suo claim “Still Physical“, attraverso cui invoglia gli attori principali del settore a raccontare le loro storie di successo personali nel 2020, innescando una riflessione su come, se da una parte le opportunità che la tecnologia digitale ci offre aiutano nell’affrontare le sfide del tempo attuale, dall’altro ci lasciano svuotati e sopraffatti.
Durante la fiera digitale, espositori e visitatori del mondo b2b potranno guardare a opportunità di networking ancora più complete. Come parte del vasto programma il supporto digitale tramite live streaming con talk informativi di esperti, conferenze e tavole rotonde, oltre a momenti di domande e risposte.
Il marketplace inoltre offrirà ai visitatori l’opportunità di visualizzare i prodotti di numerosi espositori, inclusi i tessuti selezionati e sostenibili presentati al Performance Forum. Per poter presentarli digitalmente ai visitatori nel modo più realistico possibile in termini di esperienza tattile, design e struttura, il Performance Forum è stato dotato lo scorso inverno di una tecnologia innovativa con immagini 3D, animazioni video e file U3M da scaricare.
La piattaforma Performance Days Loop offre l’accesso 365 giorni all’anno a un marketplace completo dedicato a produttori di tessuti ad alte prestazioni. Attualmente ne fanno parte più di 8.000 prodotti e quasi 200 fornitori. Per gli organizzatori l’obiettivo è arrivare a rappresentare 12.000 prodotti sul mercato da oltre 250 fornitori internazionali. Questa piattaforma fornisce uno strumento per facilitare l’introduzione di professionisti in un pool globale di fornitori e prodotti che vengono divisi in base alle loro caratteristiche tecniche.
Oltre alle funzionalità offerte durante tutto l’anno, Performance Days Loop permetterà anche di “ospitare” i Digital Fairs, in contemporanea agli eventi in presenza, offrendo una versione anche online della consueta programmazione di talk di esperti, tavole rotonde e seminari.
Il momento clou del Performance Forum saranno gli Awards, nel corso dei quali verranno premiati le migliori innovazioni. Per questa edizione, la giuria ha introdotto anche le categorie “performance” ed “eco performance” e ne ha decretato i vincitori. Divisi in 10 categorie principali, i premi coprono tutte le aree importanti nel campo dei tessuti funzionali. La classificazione chiara e completa offre una grande opportunità per dare un primo sguardo alle tendenze attuali e alle innovazioni tessili.
In questo senso, si sottolinea come sempre più fibre vegetali come canapa, cotone biologico, bambù, lana, kapok o cocco siano diventate le più richieste dal mercato, segnalando al contempo come i produttori si astengono sempre più dall’usare sostanze chimiche dannose per l’ambiente, evitando microplastiche, sostenendo i naturali processi di tintura e sforzandosi di riportare i tessuti all’interno ciclo produttivo.
Commenti