
È disponibile Kato, l’ultima new entry di Oakley, azienda tra i punti di riferimento nelle performance sportive e nelle innovazioni ottiche. Progettato per raggiungere prestazioni di livello inedito, l’occhiale presenta un’estetica estrema figlia dei progressi realizzati dal brand e delle tante ore dedicate a ricerca e test. Il risultato è un modello frameless innovativo, avvolgente e ad alta aderenza. Riproducendo le proprietà strutturali di una normale montatura, si adatta ai contorni del viso creando un effetto mascherina. Il prodotto non vanta solo la nitidezza visiva e ottica che da sempre contraddistinguono Oakley, ma apre anche numerose possibilità per chi lo indossa.
Come accennato in apertura, il brand ha posto una grande attenzione allo sviluppo del prodotto, fornendone un prototipo a un gruppo selezionato di atleti d’élite, tra cui Patrick Mahomes, Mark Cavendish, Nigel Sylvester e Joseph Newgarden, ai quali è stato chiesto di testare la resistenza e le performance del nuovo occhiale. Grazie al loro feedback è stato progettato il modello finale, che presenta un sistema di inclinazione regolabile e alette multiple, che consentono di beneficiare di una calzata precusa e più che mai personalizzata. Le resistenti ma leggere aste in O Matter sono garanzia di resistenza, mentre i terminali sovrastampati alle aste in Unobtainium assicurano il massimo del comfort da mattina a sera e livelli ottimali di aderenza. Oakley Kato è disponibile con lenti Prizm, progettate per ottimizzare colori e contrasti e offrire così una visione più ricca di dettagli.
Gli atleti del Team Oakley provenienti da tutto il mondo, tra cui Juju Smith-Schuster, Mikaela Shiffrin, Mark Cavendish, Rohit Sharma, Seth “Scump” Abner, Valentino Rossi e Patrick Mahomes, hanno ricevuto un misterioso pacchetto con istruzioni a tempo. Aprendolo, hanno scoperto un insolito oggetto che li ha guidati in un viaggio in realtà aumentata. Nel momento clou si sono aperte porte simili a quelle di un’astronave, svelando l’affascinante montatura. Un’esperienza ibrida e immersiva in cui le tecnologie fisiche, digitali e social hanno giocato un ruolo chiave.
Per permettere ai clienti di scoprire in anteprima il prodotto e la sorpresa virtuale, Juju Smith-Schuster ha condiviso dall’account Instagram di Oakley la sua esperienza di unboxing e ha fatto una diretta dal suo profilo personale, mostrando ai follower la propria reazione di fronte all’esperienza di realtà aumentata e al prodotto.
Questo il commento di Caio Amato, global brand director di Oakley: “Ogni giorno ci muoviamo verso un obiettivo: ricordare a tutti che i limiti sono fatti per essere superati. La nostra incessante ricerca dell’inedito, dell’inimmaginato, ha assunto svariate forme nel corso della storia del brand. L’ultima è Oakley Kato: una ridefinizione dell’estetica, che inaugura un’epoca nuova per l’ottica sportiva. Quello di oggi non è solo il lancio di un nuovo prodotto. È anche un’occasione per ricordare a noi stessi che tutto è possibile, che i supereroi esistono pure nella vita reale e che tutti possiamo aspirare a migliorarci ogni giorno. Anche più di quanto abbiamo mai immaginato”.