
Sono 85 i marchi e fornitori firmatari della “Recycled Polyester Challenge 2025”, un’iniziativa congiunta lanciata lo scorso febbraio da Textile Exchange e Fashion Industry Charter for Climate Action.
Tra le aziende firmatarie rientrano adidas, Athleta, Helly Hansen, Lululemon, VF Corporation e Sympatex che in questo modo dovranno riferire, ogni anno, sulle quantità di consumo di poliestere usato all’indagine “Corporate Fibre and Materials Benchmark” di Textile Exchange.
Recycled Polyester Challenge 2025
Lo scopo del progetto è incoraggiare le aziende a utilizzare poliestere riciclato piuttosto che vergine, per portare la sua percentuale d’uso dal 14% al 45%, l’equivalente di 17,1 milioni di tonnellate, entro quattro anni. L’impiego di un’alta percentuale di rPET da parte dei brand è l’elemento essenziale non solo per raggiungere questo obiettivo prefissato, ma anche per costruire la massa critica necessaria a raggiungere una quota assoluta del 90% di volume riciclato entro il 2030.
Il poliestere è la fibra più adoperata nell’industria dell’abbigliamento, rappresentando circa il 52% del volume totale delle fibre prodotte a livello globale. L’industria dell’abbigliamento conta circa 32 milioni di tonnellate dei 57 milioni di tonnellate di poliestere utilizzati ogni anno. Come citato, secondo il report “Textile Exchange Preferred Fiber & Materials Market” del 2020, al momento solo circa il 14% di questo proviene da input riciclati, prevalentemente da bottiglie in PET post-consumo.
Dichiarazioni
“Helly Hansen è impegnata a ridurre la sua dipendenza dai combustibili fossili e la sua impronta ambientale complessiva”, ha affermato Rebecca Johansson, responsabile della sostenibilità e del reparto R&S di Helly Hansen. “Riconosciamo che il passaggio all’uso di materie prime riciclate è un’azione importante verso questo impegno e siamo orgogliosi di far parte della coorte fondatrice di questa iniziativa congiunta”.
Dello stesso pensiero che Katja Schreiber, vicepresidente senior della sostenibilità di adidas: “Ci siamo impegnati a utilizzare solo poliestere riciclato dal 2024. Quest’anno lanceremo la prima scarpa da corsa che è ‘fatta per essere rifatta’. Entro il 2025 nove articoli adidas su 10 saranno sostenibili”.
Commenti