
Domenica 12 e lunedì 13 settembre: in quelle date pregasi tenete spenti i vari Zoom, Meet, Teams e dirigersi senza esitazioni in quel di Riva del Garda.
Anche quest’anno, infatti, sarà la splendida scenografia dell’Alto Garda Trentino a ospitare in presenza gli Outdoor & Running Business Days, evento organizzato da Sport Press Srl SB, giunto alla settima edizione e diventato punto di riferimento del mercato italiano. La manifestazione è pronta a superare i numeri da record dell’edizione 2020. Una due giorni in cui si alterneranno presentazioni, test prodotto, formazione, networking e molto altro. Un appuntamento diventato imprescindibile per operatori e addetti ai lavori.
Nonostante l’annullamento (o lo spostamento sul digital) delle principali fiere del settore causa Covid, gli ORBDays anche quest’anno confermano la loro realizzazione in presenza. Lo spostamento della location nel polo fieristico di Riva del Garda (TN) è funzionale e strategico: con 49.100 metri quadri di superficie espositiva, il quartiere favorisce momenti di networking, presentazioni, workshop e iniziative. Collocato a soli tre minuti dal centro cittadino, è facilmente raggiungibile dall’uscita autostradale e gode di un ampio parcheggio di 1.400 posti (gratuito per espositori e visitatori).
Uno spazio polifunzionale nella scenografica cornice dell’Alto Garda Trentino, nato per ospitare eventi di ogni genere. Gli ORBDays occuperanno l’intero padiglione C1 per la parte espositiva, mentre la sala workshop sarà allestita separatamente, all’interno del contiguo padiglione B1.
Con 80 brand espositori e 450 retailer presenti nella passata edizione, quest’anno si punta a stabilire un nuovo primato. Tutti i negozi sono invitati con ospitalità alberghiera, buoni pasto inclusi e altre speciali agevolazioni offerte dall’organizzazione. Sarà la segreteria a occuparsi di tutto il booking, mentre per la sera è previsto un aperitivo open air con tutti i partecipanti.
Grazie agli ORBDays i partecipanti hanno l’occasione di praticare attività outdoor, fare nuove esperienze, testare prodotti, partecipare a momenti di formazione gratuiti, assistere ad anteprime esclusive. Previsti, oltre alle aree espositive aperte a tutti i visitatori, anche salette showroom private dove poter effettuare ordini e ospitare i clienti in un’ambiente più riservato. Grazie alla configurazione del nuovo quartiere espositivo, infatti, è possibile disporre di postazioni di 45 mq e 90 mq adiacenti al proprio stand (in numero limitato).
Come di consueto, per chi vuole provare sul campo i prodotti dei marchi presenti, vengono predisposti percorsi e aree dedicate, opportunamente segnalati e descritti nella mappa ufficiale dell’evento. Non mancheranno le presentazioni di nuove collezioni e lanci di prodotti, tecnologie e iniziative, così come gli apprezzati workshop, sempre dedicati a tematiche strategiche per gli operatori del settore.
Massimo impegno viene riservato, come lo scorso anno, al rispetto delle normative previste per la gestione di convegni ed eventi nel periodo di riferimento e, in modo particolare, degli spazi interni.
Al pari degli scorsi anni grande attenzione sarà riservata anche al tema della sostenibilità, con incontri dedicati e azioni concrete durante le giornate di svolgimento dell’evento, come l’eliminazione delle bottiglie di plastica, la distribuzione gratuita di borracce brandizzate, il posizionamento di boccioni per l’erogazione dell’acqua a disposizione di tutti i partecipanti e l’utilizzo di materiali eco e riciclabili.
I numeri della 6ª edizione:
- 80 brand espositori
- Oltre 200 negozi
- 450 retailer
- Più di 90 persone a ogni workshop
- 900 operatori presenti
- 3.000 test effettuati
Gli upgrade della 7ª edizione:
- Incremento di marchi e retailer
- Unica area espositiva con tutti i brand
- Area parcheggio gratuita con 1.400 posti
- Nuove experience, percorsi test e workshop
- Potenziamento attività di showroom e servizio booking
- Serata aperitivo open air
Per richieste, chiarimenti e informazioni non esitare a contattarci:
Giovanni Ferrari – info@outdoorbusinessdays.com – 02 8724 5180
Simona Liberati – segreteria@outdoorbusinessdays.com – 349 2593 536
Se sei un negoziante o un altro operatore del settore e vuoi iscriverti, compila il form al seguente link: outdoorbusinessdays.com/partecipa/.
Se sei un’azienda e vuoi partecipare:
Mario Giaquinta – 393 0889 911 – marketing@sport-press.it
Massimo Pileri – 338 9050 170 – sales@sport-press.it
Il video dell’edizione 2020
Commenti