Anche quest’anno l’European Outdoor Conservation Association (EOCA) organizza due raccolte fondi online per ricavare ulteriori fondi destinati a progetti di conservazione in tutto il mondo. Queste avvengono nei giorni prima e dopo l’evento specifico. Si tratta nello specifico dell’Earth Day (Giornata della Terra) di giovedì 22 aprile e del Green (Black) Friday del 26 novembre.

Earth Day 2021

Il tema della Giornata della Terra di quest’anno è “Ripristiniamo la nostra Terra”, che si adatta perfettamente alla strategia quinquennale recentemente lanciata da EOCA. Questa pone al suo centro l’azione per il clima e il suo nuovo focus biennale sulla perdita della biodiversità, e si collega direttamente ai progetti di conservazione che l’associazione stessa finanzia.

Le aziende coinvolte raccoglieranno fondi in vari modi: alcune ospitando eventi sui loro siti web, altre invece donando prodotti tramite Outdoor Gear For Good (OG4G). Quest’ultima è una società no profit, vende articoli per l’outdoor attraverso il suo negozio oppure donati durante eventi simili, che devolve il 100% del suo profitto a EOCA.

Tra i marchi coinvolti spiccano:

  • Lowe Alpine, che ha donato numerosi e diversi articoli come zaini e accessori a OG4G;
  • Osprey, che ha regalato alla raccolta fondi una gamma di zaini. Inoltre, nella giornata di giovedì 22 aprile, offrirà a EOCA il 20% delle vendite ricavate del suo sito web;
  • Vaude, che elargirà il 10% delle vendite ricavate online nella Giornata della Terra, destinandole a “Save the Med Foundation”, un progetto specifico finanziato da EOCA che sta ripulendo l’oceano dalla plastica in Spagna.