
È risaputo: Montura è un brand che da sempre sostiene moltissime iniziative e competizioni, e con ciò dimostra ogni anno la propria trasversalità negli sport outdoor.
Dallo scialpinismo al climbing, passando per il trail running, lo sky running e il ciclismo, ecco alcune delle ultime iniziative sostenute dall’azienda manifatturiera italiana.
L’Adamello Ski Raid
In programma per sabato 10 aprile 2021 a Ponte di Legno-Tonale, l’Adamello Ski Raid si conferma essere uno dei più importanti appuntamenti della stagione scialpinistica, rientrando nel circuito “La Grande Course”. Quella in programma sarà una gara diversa dal solito, ma non per questo meno accattivante.
Tra i main sponsor anche Montura che vestirà l’intero staff presente alla gara, oltre a portare interamente il Team Montura, al cui comando c’è Federico Nicolini.
Questo il programma di una delle competizioni più belle e spettacolari dello scialpinismo mondiale:
Venerdì 9 aprile
- 10.00 – 16.00: accreditamento presso il Palazzo dello sport di Pontedilegno
- 18.00: briefing presso il Palazzo dello sport di Pontedilegno
Sabato 10 aprile
- 7.00: partenza categoria maschile – mista presso Palazzo dello sport di Pontedilegno
- 7.30: partenza categoria femminile Passo Tonale
- Dalle ore 10.00: arrivo previsto prime squadre – premiazione floreale
- 12.00: inizio pranzo presso il Palazzo dello sport di Pontedilegno
- 14.30: cerimonia di premiazione presso il Palazzo dello sport di Pontedilegno.
Never Give Up, Laura Rogora al Trento Film Festival
Con la regia di Pietro Bagnara di OpenCircle, Montura lancia sui propri canali digital il trailer del film “Never Give Up Laura Rogora“.
Presentato in anteprima mondiale al Trento Film Festival,il film, sostenuto da Montura Editing, sarà l’occasione di scoprire l’atleta Montura Laura Rogora sotto molteplici punti di vista.
Lorenzo Barone, The Northern Way
C’era una volta un ragazzo di 23 anni che da grande voleva fare l’esploratore in bici.
Non si tratta di una favola quella di Lorenzo Barone ma di realtà, perchè è stato in grado di realizzare il suo sogno di bambino.
I suoi viaggi hanno toccato sia la Lapponia che il deserto del Sahara, ma la nuova sfida ha come obiettivo la Siberia, in Russia, dove risiede da circa un anno. Lorenzo con pazienza ha aspettato il momento opportuno per la sua nuova impresa: percorrere da sud verso nord la Jacuzia, situata nella Siberia orientale, “The Northern Way”, mai percorsa da nessuno in bici e supportato da Montura.
Lorenzo documenta tutto e ha costruito una sorta di diario di viaggio digitale, in cui raccomta tutti gli step e i retroscena di un viaggio ai confini del mondo.
Partito dalla città di Yakutsk l’8 febbraio, l’esploratore italiano pedalerà per oltre 2.700 km per giungere alla sua meta d’arrivo, la città di Yuryung-Khaya. Un viaggio che non si prospetta certo essere una passeggiata dal momento che dovrà affrontare condizioni estreme, comprese temperature che toccano i -50°C, tempeste con venti oltre i 100 km orari, distanze di più di 400 km senza appoggi, spaccature nel ghiaccio e nevicate intense che bloccano l’avanzamento.
Commenti