L’European Outdoor Conservation Association (EOCA) ha lanciato una raccolta fondi per finanziare un nuovo progetto di conservazione direttamente collegato al suo nuovo focus biennale “Wild for Nature: EOCA’s Landscape Legacy Project”.

Portato avanti insieme alla ong Hnuti DUHA, si chiama “Volunteering for Healthy Landscapes” e permetterà di svolgere 14 settimane di volontariato in Repubblica Ceca nel corso di due estati. Durante questa esperienza saranno piantati più di 200.000 alberi, ripristinati numerosi prati, foreste, torbiere e altri preziosi habitat ed ecosistemi.

Tutto ciò nel pieno rispetto e sostegno della natura e della biodiversità, adattandosi perfettamente al nuovo obiettivo di EOCA. L’associazione, infatti, non solo affronta in prima linea la minaccia del cambiamento climatico, ma anche la questione urgente della perdita di biodiversità, per cui si assicura gli habitat conservati siano quelli che immagazzinano il carbonio, riducono le emissioni, permettono l’adattamento al cambiamento climatico, e/o proteggono da ulteriori perdite di habitat e biodiversità.

Nel frattempo il membro dell’EOCA Cumulus, che era alla ricerca di un progetto di conservazione specifico per cui fare una donazione, è già intervenuto per fornire un finanziamento iniziale con cui dare il via al lavoro, felice di fornire una prima gradita spinta ai fondi con cui sostenere il nuovo progetto.

“Siamo entrati a far parte di EOCA relativamente di recente e volevamo aiutare a finanziare un progetto che si occupasse di paesaggi selvaggi, in particolare nell’Europa orientale. Questo progetto ha tutte le carte in regola per noi e siamo entusiasti di permettergli di decollare”, ha dichiarato Anna Wylężek, communication officer di Cumulus.

Anche Tanya Bascombe, joint general manager di EOCA è intervenuta, affermando: Questo progetto si adatta perfettamente alla nostra nuova strategia per sostenere progetti che aiutano a combattere il cambiamento climatico, così come il nostro nuovo obiettivo di proteggere contro la perdita di biodiversità. Siamo molto entusiasti che la nostra raccolta di fondi per questo progetto sia iniziata così bene con la donazione di Cumulus. Tutte le donazioni che arriveranno tramite il nostro sito web quest’anno andranno a contribuire a raccogliere ulteriori fondi per garantire che questo lavoro vitale possa realizzarsi”.

Per maggiori dettaglio sul progetto di raccolta fondi e prendere visione delle donazioni effettuate, visitare la pagina dedicata sul sito di EOCA.