In questo articolo si parla di:

Resistenti all’usura, all’abrasione, al tempo, all’umidità: i tessuti Polartec presenti nelle prossime collezioni di Norrøna e Karpos spiccano per robustezza, elasticità e isolamento termico

Trollveggen by Norrøna

La felpa Trollveggen di Norrøna è pensata per le avventure alpine dove sia l’altitudine che la temperatura passano in fretta da bassa ad alta, oltre a poter essere facilmente usato insieme a un’imbracatura.

Il capo, comodo ed ergonomico, è realizzato in Polartec Power Stretch Pro che, grazie alla sua moderna costruzione a maglia a doppia superficie, è elastico e flessibile nel tempo, adattandosi al movimento del corpo per un comfort ottimale durante qualsiasi attività e fornendo un durevole recupero della forma, per un movimento continuo. È estremamente resistente all’usura, alla trazione e all’abrasione ed è realizzato al 100% in poliestere riciclabile, senza fibre di elastan o LYCRA. La superficie interna di Power Stretch Pro assorbe l’umidità dalla pelle mentre la trasporta continuamente verso lo strato esterno per una rapida evaporazione e un’asciugatura rapida. Il sudore viene così trasportato lontano dal corpo durante le attività più intense

Miage by Karpos

La nuova Miage rappresenta l’evoluzione della Alagna, la giacca da skialp per eccellenza firmata Karpos. Realizzata in tessuto antivento con trattamento DWR, protegge da qualsiasi ambiente naturale e in qualsiasi condizione meteo (freddo, vento, neve). Nella parte anteriore, in quella davanti delle braccia e sulla schiena l’imbottitura è Polartec Alpha Direct, mentre le zone restanti sono realizzate con Polartec Hardface.

La combinazione di due tessuti tecnici di tale portata offre l’isolamento attivo in movimento e la protezione dei fattori ambientali esterni. In particolare, il primo è impiegato per migliorare il calore e la traspirabilità nei punti in cui è impiegato, grazie alle sue proprietà isolanti e riscaldanti. Versatile e durevole, può gestire temperature sia elevate che molto rigide, dato che le proprietà di cui è dotato funzionano rilasciando continuamente il calore corporeo in eccesso prima che si accumuli. Inoltre, essendo idrofobo, resiste all’umidità e si asciuga molto rapidamente.

Astral Hood by Haglöfs

L’indumento chiave per ogni escursione e trekking è l’Astral Hood di Haglöfs, disponibile nella versione maschile e femminile in tre colori ciascuna.

Power stretch pro by Polartec

Morbido al tatto e traspirante, ma anche duraturo e caldo. Queste le prestazioni fornite del tessuto Power Stretch Pro di Polartec, che garantiscono asciugatura rapida e resistenza agli odori anche dopo giorni di utilizzo. Dal punto di vista estetico la texture opaca del capo mantiene la sua qualità visiva, così come il suo design minimalista, senza perdere flessibilità nel corso del tempo grazie a un tessuto elasticizzato di alta qualità.

Costruito in poliestere riciclabile al 100% (senza fibre di elastan o lycra nel mix), inoltre, Power Stretch Pro è dotato di una costruzione a maglia a doppia superficie che si adatta al movimento continuo del corpo, per un comfort ottimale durante qualsiasi attività ad alta frequenza: nel lato interno assorbe l’umidità dalla pelle e la trasporta verso l’esterno per una rapida evaporazione del sudore lontano dal corpo, mentre quello esterno a basso attrito permette di stratificarlo perfettamente sotto qualsiasi giacca shell.

Thermal Polar Fleece by Millet

Il Thermal Polar Fleece di Millet è uno spesso pile dallo stile retrò con rinforzi sulle spalle, toppe Millet 100 vita elasticizzata, pensato per stare al caldo tanto in città quanto in montagna e per un utilizzo lifestyle.

Polartec Thermal Pro

È il più avanzato tra i prodotti per l’isolamento della gamma Polartec, grazie alle sacche d’aria al suo interno che ne favoriscono la termoregolazione, mentre le composizioni di fibre tecniche mantengono la struttura morbida. Un’ampia varietà di tecniche di lavorazione crea delle strutture a maglia uniche, senza però sacrificare prestazioni e stile. Thermal Pro è dotato di numerose caratteristiche vantaggiose come la facile manutenzione, un assorbimento superiore dell’umidità, la durevolezza nel tempo e la resistenza al pilling. Inoltre, è altamente traspirante e dunque l’asciugatura è facilitata e avviene in maniera più rapida.

Le rivisitazioni culminate nell’ultima versione, poi, hanno permesso di raggiungere un perfetto rapporto calore-peso: Thermal Pro è dunque leggero ma caldo, senza pesare eccessivamente. Tutti i tessuti Thermal Pro sono realizzati con filati di poliestere di prima qualità e sono disponibili realizzati in plastica riciclata al 100% o almeno al 50%.

Polartec – polartec.com