
Tra le proposte di AKU per il prossimo inverno ci sono modelli leggeri e adatti a escursioni semplici, calzature da viaggio e rivisitazioni di modelli di successo. Il tutto con materiali sostenibili per prodotti sempre più dalla parte dell’ambiente.
Minima e il progetto Designed to Reduce
Già premiata nella versione mid con un ISPO AWARD GOLD 2020, viene riproposta ora nella versione low.
Il design minimale, dal quale il nome, è frutta dell’ingegnosità e del gusto dell’architetto Giancarlo Foscaro, ideatore di questo modello molto apprezzato sia per il design sia per la particolare filosofia progettuale, legata alla riduzione dei consumi attraverso il principio del riuso. Il nome per esteso del progetto è infatti “MINIMA Designed to Reduce”. Elegante e raffinata, evoca il gusto delle tradizionali calzature da montagna.
Ideale per utilizzo in città e per il viaggio, Minima è la prima e unica calzatura sul mercato outdoor in cui tomaia e fodera sono interamente realizzate con pelle Zero Impact, ottenuta da un processo di concia a basso impatto ambientale, senza cromo e metalli pesanti. Il design della calzatura è concepito per ridurre lo scarto di pelle in produzione attraverso il suo reimpiego in diverse componenti del prodotto, mentre le emissioni di CO2, prodotte dall’intero ciclo di vita di Minima, sono state compensate sostenendo iniziative promosse dalle Nazioni Unite per la neutralità climatica (UNFCCC). È prodotta in Europa negli stabilimenti di proprietà AKU con pellami Dani, conceria italiana certificata LWG Gold. Disponibile anche in versione donna su specifica anatomia plantare femminile.
LE PAROLE DEL SUO IDEATORE: GIANCARLO FOSCARO, SENIOR DESIGNER
Da quale concept è nata l’ideazione di questo prodotto?
Minima nasce dall’idea di realizzare una calzatura a basso impatto ambientale, in cui ogni scelta progettuale sia finalizzata a ridurre i consumi di materie prime.
Ciò è avvenuto partendo proprio dal design, minimale appunto per quanto riguardi gli aspetti formali del prodotto, ma con una traduzione del concetto anche sul piano costruttivo, andando a ricercare soluzioni ideali in termini sia di riuso sia di risparmio delle varie componenti del prodotto. Ci piace inoltre ricordare che, nel caso di Minima, è stato stimato il livello di emissio- ni di CO2 dell’intero processo produttivo e successivamente compensato me- diante l’adesione di Aku a un progetto di riforestazione gestito dalle nazioni unite nell’ambito dei programmi ambientali per la neutralità climatica.
Principale punto di forza?
Minima è stata premiata a ISPO 2020 con il Golden Award. Nel giudizio della giuria è stato messo in risalto in particola- re l’aspetto del design, pulito, essenziale, minimale appunto, in linea con il concept di una calzatura che vuole essere un pun- to di riferimento nella ricerca di soluzioni a basso impatto ambientale. A noi piace molto anche il fatto che nelle modalità costruttive si siano adottate delle soluzioni molto tradizionali, tipiche delle vecchie calzature da montagna, come la costruzione della tomaia in un unico pezzo. La cosiddetta costruzione Galibier.

Giancarlo Foscaro, senior designer
Tipologie di utente e contesti di utilizzo?
Minima è una calzatura elegante e di alto valore qualitativo, che si rivolge a un pubblico esigente e molto attento, sia sul piano dello stile che del valore reale del prodotto. Immaginiamo una persona comunque sportiva, che sa combinare il rigore formale con il gusto sportivo di chi, come noi, ama il sapore della tradizione, della vita all’aria aperta e il rispetto dell’ambiente. L’utilizzo ideale di Minima è nel contesto urbano, anche se la suola Vibram con un battistrada moderatamente strutturato la rende eventualmente idonea per semplici passeggiate su un facile fondo fuoristrada.
Coldai Gtx, la novità del mondo hiking
Una calzatura nuova e di pregio, adatta all’utente che non rinuncia alla comodità. Un modello completamente nuovo, nato della specializzazione dell’azienda nell’escursionismo leggero. Il design che ricorda lo scarpone tradizionale fa pensare alla tradizione che lega Aku all’universo della calzatura da montagna. Ma non bisogna lasciarsi ingannare perché la tecnologia esclusiva Elica Natural Stride System assicura una calzata ultra confortevole.
Comodo e versatile, leggero e traspirante, questo modello è pensato per escursioni facili sia invernali che estive. Prodotto in Europa negli stabilimenti di proprietà Aku con pellami da concerie italiane. Il corpo sottopiede – suola – battistrada è sviluppato con tecnologia Elica Natural Stride System che favorisce la biodinamica. Il battistarda Vibram Selvatica Megagrip è garanzia di prestazioni e durata.
Elica è un sistema integrato composto da forma – sottopiede di montaggio – intersuola – battistrada che ricalca la forma anatomica della pianta del piede e asseconda la normale inclinazione di tallone e avampiede. Il valore funzionale della tecnologia Elica è stato certificato da specifici test eseguiti presso i laboratori di CERISM Centro Studi Salute dell’Università di Verona. I test evidenziano come una distribuzione più omogenea della pressione del piede durante le fasi di appoggio e spinta favoriscano il comfort riducendo impatto e sforzo nel corso della camminata.
Le cose belle non stancano mai
Grande successo della Bellamont, che giunge al suo terzo restyling, nelle varianti bassa e mid, scamosciato e nabuck.
Calzatura giovane, raffinata e leggera, molto apprezzata anche dal pubblico urbano per un utilizzo casa-ufficio, per i viaggi e il tempo libero a contatto con la natura. Indossare Bellamont è un po’ come voler affermare, anche quando non ci si trova in ambiente, il proprio amore e la propria passione per l’outdoor e l’aria aperta. È prodotta in Europa negli stabilimenti di proprietà Aku.
Indossata da chi ama l’ambiente, la Bellamont è una scarpa la cui produzione è all’insegna della sostenibilità. Il 100% delle componenti del prodotto è tracciabile rispetto alla provenienza. Utilizza materiali idonei a contenere l’impatto ambientale: la fodera è in laminato Gore-Tex con il 99% di filati riciclati; la mescola del battistrada, Vibram N-Oil, è realizzata con oltre il 90% di ingredienti privi di petrolio e con colori ottenuti da pigmenti naturali; la nuova intersuola R-EVA prodotta in Italia contiene il 20% di materiale riciclato.
Rapida Evo Gtx si è evoluta
Un modello nato nel 2020 e che ha riscontrato grande successo, ora viene implementato grazie alla membrana Gore-Tex che lo rende perfetto anche nella stagione fredda o nelle giornate piovose.
Si tratta della versione invernale di Rapida Air, calzatura in tessuto, leggera e traspirate presentata per la primavera estate 2020. Il peso ridotto e l’aspetto minimal non devono ingannare, perché in realtà si tratta di un modello protettivo dal look atletico, facile da indossare tutti i giorni sia per escursioni leggere che per avventure urbane. Allacciatura con tirante in cordino a 45° per una tenuta ottimale. Battistrada Vibram Cruise con mescola XS-Trek che garantisce trazione e comfort. Disponibile anche in versione donna.
Aku Italia – 0423.2939 – info@aku.it
Commenti