In questo articolo si parla di:

Nuovo anno, nuova avventura. E Garmin, di avventure, ne sa qualcosa. Il brand, che da sempre accompagna gli sportivi di tutto il mondo nelle loro imprese, da professionisti o da amatori, inizia il nuovo anno potenziando l’organizzazione interna per quanto riguarda l’organigramma aziendale della subsidiary italiana. Con decorrenza gennaio 2021, infatti, ci saranno alcuni cambiamenti nella divisione marine, per quanto riguarda le vendite e i servizi rivolti al cliente finale, e nei segmenti sport, outdoor e automotive per il marketing.

Il rinnovamento che parte dalle onde e mira a grandi successi. A capo della divisione ci sarà Carlo Brevini nel ruolo di sales & marketing manager marine. Classe 1988, Brevini entra in Garmin Italia nel 2015, prima come marketing e communication specialist marine & golf e dopo tre anni assume l’incarico di marcom manager anche degli altri settori aziendali: sport, outdoor e automotive. Una sorta di ritorno alle origini per Brevini, che approda nuovamente nel mercato della nautica ma con responsabilità allargate anche all’attività commerciale. Accanto a lui, Simone D’Aiuto che, con la neo-qualifica di product support manager marine, avrà la grande responsabilità di elevare ulteriormente la qualità del supporto tecnico del settore nautico dell’azienda.

Nel nuovo organigramma di Garmin Italia, Sara Cesarotti è stata nominata marcom manager per i settori sport, outdoor e automotive. Classe 1987, laureata in Economia e Management all’Università Tor Vergata di Roma, ha maturato un solido background nel marketing e nell’elettronica di consumo, grazie a diverse esperienze lavorative con aziende operanti a livello internazionale. La sua carriera ha inizio nel 2012 a Londra; al rientro in Italia nel 2015 si specializza nel retail marketing, fino a ricoprire il ruolo di retail marketing manager in Google Italia.

Sara Cesarotti

Il 2020 è stato un anno particolare sotto diversi punti di vista. Nonostante la situazione, possiamo comunque ritenerci soddisfatti di come siamo riusciti a gestire nuove e inaspettate richieste da parte dei nostri utenti”, commenta Stefano Viganò, amministratore delegato di Garmin Italia. “Proprio per poter garantire uno standard sempre più alto al mercato italiano, abbiamo voluto dare ancora più forza ai nostri comparti di riferimento. Per quanto riguarda il marine, per esempio, abbiamo creato una nuova struttura, fondamentale per offrire un servizio e una cura al cliente finale, ma soprattutto al cantiere, mai viste prima”.