
Nel corso dell’Assemblea Generale 2020 di Assosport, svoltasi lo scorso 11 novembre, Anna Ferrino è stata nominata nuovo presidente dell’Associazione Nazionale fra i Produttori di Articoli Sportivi. Un nuovo ruolo, che si aggiunge a quello di amministratore delegato di Ferrino & C. Spa e vice presidente di Confindustria Torino.
Nella stessa sede sono stati nominati anche i tre neo vicepresidenti (Elisabetta Gaspari di Vagotex Windtex Spa, Carlo Boroli di BasicNet Spa e Matteo Bramani di Vibram), il consiglio direttivo e i presidenti dei gruppi merceologici.
Vicepresidenti
Managing director e azionista di maggioranza di Windtex Vagotex, da quasi 12 anni Elisabetta Gaspari fa parte dell’azienda scaligera, occupandosi di ogni suo aspetto e introducendo concetti come la contabilità analitica e il budgeting.
Dopo la laurea in Scienze politiche alla Cattolica di Milano, si trasferisce a Francoforte presso la Hoechst AG come marketing manager, per poi volare oltreoceano, a Dallas, per lavorare con una consociata di Hoechst per tre anni.
Rientrata in Italia nel 1996, entra nel mondo tessile con la Radici Tessuti SpA, per poi iniziare a lavorare presso il gruppo Bonazzi a partire dal 2000, occupandosi in un primo momento della linea di tessuti fashion per la donna e poi della linea denim.
Nel 2010 comincia a collaborare con Windtex Vagotex nella veste di direttore commerciale, per poi acquisirne la maggioranza delle azioni dai vecchi soci e diventarne managing director due anni più tardi.
Carlo Boroli è un imprenditore e dirigente d’azienda, che attualmente ricopre il ruolo di global brand manager di BasicNet e di amministratore della Boroli Srl e di Bholding Srl.
Laureato in economia aziendale all’Università Cattaneo, con master in finanza aziendale presso la Bocconi di Milano, ha lavorato presso Unilever Italia Spa come market analyst, occupandosi del mercato statunitense.
Ha maturato la propria esperienza sia nel settore industriale che in quello commerciale occupandosi, nell’ambito delle sue responsabilità direttive, della gestione aziendale ordinaria e di quella straordinaria. Nel corso della sua carriera è stato presidente e amministratore delegato di Briko Spa e di Red Edizioni.
Dal 2018 business developer presso Vibram, Matteo Bramani ricopre varie responsabilità su nuovi progetti commerciali e di brand, spaziando tra Europa, Asia e America.
Accademicamente cresciuto a Milano, si sposta negli Stati Uniti per gli studi universitari. Spinto dalla passione per l’Asia, nel 2015 vive e lavora a Shanghai, laureandosi un anno più tardi alla Boston University in business administration, per poi entrare a far parte del dipartimento di aftersales operations presso Ferrari North America in New Jersey.
Introdotto fin da subito nell’ambiente outdoor e calzaturiero, Bramani rappresenta la quarta generazione dell’azienda varesotta. Conosce e pratica con passione vari sport e la sua formazione diversificata lo rende adatto all’evoluzione di Vibram in ottica futura.
Consiglio direttivo
Massimo Baroni è presidente di Seatex Srl, distributore europeo di Bemis Worlwide USA e di Inntexa Srl, già presidente di Assosportex dal 2011 al 2019 e membro del consiglio direttivo.
Esperto del mondo tessile, Piero Bressan approda nel campo calzaturiero solo nel 2014, salvando e rilanciando Garmont nel settore.
Fabio Campagnolo è presidente dell’azienda di famiglia CMP, che ha contribuito a portare tra i leader del settore, seguendola in prima persona.
Alessio Cremonese rappresenta la terza generazione alla guida della Manifattura Valcismon Spa, di cui attualmente ricopre il ruolo di amministratore delegato del gruppo.
Giulia Delladio è corporate marketing manager dell’azienda di famiglia La Sportiva, per cui costituisce la quarta generazione.
Corrado Macciò è general manager di Head dal 2004 e presidente del Pool Sci Italia dal 2017, già membro del consiglio direttivo di Assosport.
Dal 2004 Gianluca Pavanello è amministratore delegato di Macron, per cui ha contribuito a migliorare fatturato e profittabilità.
Enrico Soffiati è business unit director della divisione Multisport di Dainese, con responsabilità strategiche di business, commerciali e gestione del P&L.
Andrea Tomat è presidente e amministratore delegato di Lotto Sport Italia Spa e Stonefly Spa, già vicepresidente di Assosport.
Presidenti dei gruppi merceologici
Luca Bettini è amministratore delegato di Kwell-Tecnocomponent e presidente del gruppo Assofitness. Nata come distributore di importanti marchi esteri, l’azienda si evolve con il progetto Kwell, diventando ideatore e produttore di soluzioni per il fitness.
Andrea Brambilla ha svolto tutta la sua vita lavorativa in Mab, di cui è amministratore delegato, portando il brand a una leadership riconosciuta di mercato nell’ambito dei tessuti elastici e degli accessori per abbigliamento sportivo.
Fondatore del marchio di sandali sportivi Lizard, Luca Pedrotti è oggi il product manager dell’azienda, dopo la vendita dello scorso anno al gruppo SCOTT Sports SA.
Nel corso dell’assemblea sono stati presentati anche i risultati dell’indagine sul livello di digitalizzazione nell’industria dello sport nel 2020 e i dati Cerved rispetto alle prospettive future di questo settore.
Troverete l’intero approfondimento sul prossimo numero di Outdoor Magazine.