
Difendere l’ambiente, ripulire la città ed allo stesso tempo fare sport oggi è possibile con il “Plogging Day”.
È ciò che è avvenuto mercoledì 8 luglio a Ravenna grazie all’organizzazione del Runners Club locale che ha chiamato a raccolta tutti i ravennati al Parco Baronio.
Dal punto di ritrovo i cittadini si sono divisi in più gruppi, e camminando o correndo, si sono i sono diretti in diverse parti della città con un solo obiettivo: aiutare l’ambiente e fare attività fisica.
Raccogliere i rifiuti e gli oggetti abbandonati lungo le strade, nelle piazze e nei parchi tutti insieme diventa quindi un’esperienza fondamentale per creare o rinnovare il senso civico sia dei più grandi che dei più piccini.
“È stata un’esperienza divertente e allo stesso tempo gratificante che ancora una volta ha dimostrato la grande voglia dei nostri cittadini di impegnarsi con senso civico; hanno anche approfittato di una bella giornata di sole, di fare attività sportiva”, racconta Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club. Continua “Vedere insieme persone di ogni età che sorridevano e partecipavano con piacere a questa iniziativa ha rappresentato per noi un grande risultato. Una bella esperienza per tutti che certamente ripeteremo come ci hanno richiesto in tantissimi”.
Ecco che allora cittadini di ogni età hanno partecipato al “Plogging Day” entusiasti e desiderosi di contribuire a lanciare un messaggio molto chiaro: ripulire il nostro ambiente mentre si fa attività fisica può essere bello, divertente oltre che benefico per se stessi.
Tutti i partecipanti sono stati forniti da Hera di appositi sacchi in cui poter riporre rifiuti di ogni tipo che sono stati raccolti durante l’attività fisica e poi sistemati in una zona ben definita nel punto d’arrivo; gli organizzatori della manifestazione hanno provveduto a smistarli negli appositi cassonetti.