
Nitro ha lanciato una campagna di crowdfunding al fine di supportare la community dello snowboard: i fotografi freelance, i videomaker, i giornalisti e chi si occupa dei park. Con un obiettivo iniziale di 60.000 EUR, il fondo cerca di sostenerne il maggior numero possibile di protagonisti del mondo della tavola.
Nelle ultime settimane, il mondo è stato pieno di incertezze e sta cambiando più velocemente di quanto abbia mai fatto prima. È chiaro ora che il mondo in cui viviamo continuerà ad essere pieno di sfide e l’epidemia di COVID-19 continuerà a mettere a dura prova la salute delle persone e l’economia globale. Questo improvviso cambiamento economico è qualcosa che tutti nella comunità dello snowboard hanno sentito fortemente.
Ancora di più chi di questo sport vive, ne ha fatto una professione e ne trasmette la passione attraverso immagini, contenuti e media. Stiamo parlando dei fotografi freelance, dei videografi, dei creatori dei media e dei formatori: persone che si alzano prima, restano fuori più a lungo per dare costante ispirazione, documentazione e funzionalità alla comunità dello snowboard.
Il messaggio di Nitro si rivolge spesso all’idea di motivare le persone a passare più tempo possibile all’aria aperta facendo quello che si ama, mettersi offline e fare qualcosa che vale la pena ricordare con gli amici, ma ovviamente questo messaggio è dovuto cambiare negli ultimi periodi.
Sicuro di poter trovare valori altrettanto forti nel senso della famiglia che uno sport come lo snowboard sa creare, Nitro dà vita a una piattaforma per restituire e supportare questi fotografi, videmoaker, creativi e formatori che sono colpiti da questi tempi difficili anche dal punto di vista finanziare con il Fondo comunitario Snowboard. L’obiettivo iniziale di 60.000 euro è solo l’inizio.
La situazione e gli effetti a lungo termine cambiano ogni giorno, ma Nitro crede che la comunità degli snowboarder possa aiutare a supportare coloro che ci hanno sempre regalato foto, video, opere d’arte, parchi con passione disinteressata e incredibile nel corso degli anni.
Commenti