In questo articolo si parla di:

Boa Technology lancia il Performance Fit Lab presso il suo quartier generale, in partnership con l’università di Denver. 

Attraverso lo sviluppo di nuove configurazioni rese possibili con il Sistema Boa Fit, l’azienda sta lavorando insieme ai principali brand partner per rivoluzionare la costruzione delle calzature tradizionali e migliorare le performance dell’atleta.

Lo studio si concentra sui benefici in ambito di agilità e velocità e sul modo in cui il Sistema Boa Fit permette movimenti più veloci e cambiamenti di direzione più energici grazie a una connessione tra attrezzatura e corpo senza soluzione di continuità.

Lo studio è stato condotto nel DU’s Human Dynamics Laboratory con 31 atleti professionisti che hanno completato cinque movimenti chiave. Ogni movimento è stato svolto più volte con diverse calzature che presentavano quattro diverse configurazioni della tomaia: una con i lacci e tre con differenti configurazioni Boa Fit.

I test dimostrano che il Sistema Boa Fit, con una configurazione a tre pannelli, migliora dell’1.5–5% forza, velocità e trasferimento di energia dell’atleta attraverso cinque movimenti chiave. Boa è profondamente impegnata nel migliorare la performance atletica attraverso innovazione e studio scientifico.

“Il nostro gruppo di ricerca è uno dei primi ad impiegare l’utilizzo di variabili della performance biomeccanica per esaminare il design della tomaia della scarpa.” Afferma Daniel Feeney, dottore, ingegnere di ricerca biomeccanica di Boa. “Noi stiamo guidando l’industria attraverso l’utilizzo di nuovi metodi innovativi e delle attrezzature più moderne per provare scientificamente i significativi benefici dell’impatto di Boa sulla calzata”.

Il Performance Fit Lab da 2.700 metri quadri è situato al piano terra del quartier generale di Boa, nel quartiere RiNo di Denver.

Il laboratorio è dotato degli strumenti più all’avanguardia per l’acquisizione di dati biomedici, tra cui una motion capture in uno spazio di 950 metri quadri, uno spirometro, 4 piastre di misurazione della forza montate a pavimento, un percorso hiking indoor, cyclette e tapis roulant, tecnologia radar Trackman e molto altro.

Oltre agli studi di misurazione di agilità e velocità, Boa ha parlato di altri due benefici nella performance che vuole esplorare: potenza e precisione, resistenza e salute, con il sostegno di studi che verranno condotti nel 2020.

Il primo studio avrà l’obiettivo di provare come il Sistema Boa Fit offra un’imparagonabile performance di potenza, senza compromettere la precisione che serve ad esempio nel gioco del golf.

Il secondo studio si concentrerà sulla corsa, su strada e su trail e sarà indirizzato a provare come il Sistema Boa Fit migliori l’efficienza.