In questo articolo si parla di:

Se il 2018 è stato l’anno dei record, l’edizione 2019 è certamente quella della consacrazione per il CMP Trail, che in 4 stagioni è già riuscito a raggiungere quota 2.500 presenze, confermandosi una degli eventi di riferimento per i runner che vogliono chiudere la stagione in bellezza, con una corsa plaisir (per quanto possano definirsi piacevoli 43 km! n.d.r.), in mezzo al verde e in una location del calibro della bellissima Villa Angarano, storica patrimonio dell’UNESCO.

Giunta alla sua quarta edizione, ideata e sponsorizzata da CMP, ha visto quasi 400 runner mettersi alla prova sulla gara regina. A triofare al CMP Long Trail sono stati due nomi di tutto rispetto: il tedesco Reichert Florian, capace di migliorare di due minuti (3:39:50) il tempo già straordinario stabilito lo scorso anno dal valdostano Davide Cheraz, quest’anno secondo dopo un’emozionante battaglia a cinque; e Silvia Rampazzo, regina assoluta di questa gara riuscita nell’impresa di calare uno straordinario poker, vincendo 4 edizioni su 4 e facendo registrare lo strepitoso tempo di 4 ore 19 minuti.

Ancora una volta un percorso perfetto – il commento di Silvia al traguardo – anche se ho patito la gara più del solito.  Ma correre qui è sempre fantastico anche solo per l’emozione che regala il panorama in cima al monte Caina

Ad aprire il lungo weekend targato CMP, nel pomeriggio di sabato, gli oltre 600 ragazzi del Trail Youth, quest’anno proposto in due diverse distanze: la 7 km competitiva, riservata a ragazzi delle scuole medie e superiori e che ha visto 140 atleti sfidarsi tra i sentieri delle colline bassanesi, per conquistare una delle 40 borse di studio individuali in palio. La neonata 4 km non competitiva, invece, ha visto la partecipazione di quasi 500 ragazzi, in rappresentanza delle proprie scuole e società, e che ha permesso loro di contribuire alla vittoria dei 10 premi messi a disposizione dalle aziende del territorio per i gruppi più numerosi.

Numeri e tempi da record anche per la distanza corta: oltre 800, infatti, tra “competitiva” e “non competitiva”, sono stati gli iscritti al CMP Trail Short.

Per non contare poi gli oltre 100 invece piccoli protagonisti del Mini Trail: bambini con pettorina arancio che hanno colorato i vigneti di Villa Angarano, ancora una volta splendida location dell’evento.

Ma al di là delle gare, la grande e gradita novità di questa quarta edizione è stata la “2 Passi di Gusto”. Oltre 600 i podisti che hanno affrontato il percorso enogastronomico di 10 km, intervallato da 3 tappe in altrettanti deliziosi ristori organizzati all’Agriturismo Mazzeracca, dalla cantina Vignaioli Contrà Soarda, da LABI e il caseificio Castellan, dove i partecipanti hanno potuto ammirare la bellezza del paesaggio collinare bassanese.

Riposti solo da poche ore gli ultimi pettorali, per l’organizzazione è già tempo di lavorare alla prossima edizione: la quinta del CMP Trail.

Ph. credits: Poci’s