
Il Valtellina Wine Trail è una gara spettacolare fra i terrazzamenti dei vigneti della Valtellina in programma per il prossimo 9 novembre. Come di consueto tre le distanze previste: 42, 21 e 12 chilometri tra vigneti, filari e le più rinomate cantine di Valtellina.
Tra le novità del 2019 vi è il gemellaggio con manifestazioni internazionali che come il Valtellina ruotano intorno alla promozione del proprio vino e del territorio: Ribera Run in Spagna e la stessa gara a Mentoza in Argentina. L’obiettivo è quello di far arrivare in Valtellina il più alto numero possibile di concorrenti dall’estero.
Il gemellaggio fra la Ribera Run Experience e il Valtellina Wine Trail lega due manifestazioni di Trail Running, una spagnola e l’altra italiana, con un unico comune denominatore e cioè un territorio con importanti caratteristiche enogastronomiche e culturali.
Sabato 14 settembre si è svolta la Ribera Run nella regione del Duero, un fiume che nasce in Portogallo per poi attraversare la Spagna, bagnando alcune zone dove crescono vigneti che producono uno dei più rinomati “vino tinto” iberico che ne prende anche il nome.
Il piccolo centro abitato di Peñafiel, nella provincia di Valladolid, ospita da 3 anni la Ribera Run Experience, organizzata da Jose Antonio De Pablo, al secolo “Depa”, uno degli speaker più famosi e apprezzati nel mondo del Trail Running per essere soprattutto la voce della Zegama Aizkorri.
800 gli atleti al via quest’anno, sulle distanze di 43km, 25km e 5km, che attraversano numerosi vigneti e cantine, le “Bodegas”, del Duero, un pò come succede sul tracciato del Valtellina Wine Trail.
Un gemellaggio che è destinato a crescere nel futuro, vista l’amicizia che ormai lega i due eventi.
Alla delegazione del Valtellina Wine Trail presente per la gara, si aggiunge anche la fortunata vincitrice del sorteggio effettuato fra i partecipanti al Wine Trail. Federica Clerici di Saronno, che racconterà sul prossimo numero la sua esperienza.
Commenti