In questo articolo si parla di:

RaidLight, brand francese di proprietà del Gruppo Rossignol, ha annunciato la nascita del Team Italia e i primi risultati non si sono fatti attendere. Prima di tutte la recente vittoria di Nicola Bassi, punta di diamante della squadra, al Cro Trail di Limone Piemonte lo scorso 7 luglio. Ma chi sono i membri di questa nuova e promettente realtà? Ragazzi con la passione per la corsa, con specializzazioni che vanno dallo skyrunning fino ai grandi raid multi-tappa in giro per il mondo. Nomi di spicco e giovani promesse, tutti accomunati da semplici obiettivi: dare sempre il massimo, incarnare i valori del brand, ma soprattutto correre divertendosi.

Il Team RaidLight Italia nasce all’insegna degli hashtag #sharethetrailrunningexperience e #notimeforcompromise. “Share the trail running experience”, in altre parole condividere l’esperienza del trail running, è il messaggio che il marchio francese intende comunicare. Il dream team, attivo già da diversi anni a livello internazionale, ha atleti del calibro di Nathalie Mauclair e Christophe Le Saux. L’altro hashtag, “No time for compromise”, è stato invece scelto perché la nuova linea di scarpe da trail, appena lanciata e con nuove “pazze” colorazioni per la collezione SS20, non accetta compromessi.

Tra gli 11 atleti italiani troviamo Nicola Bassi, ultratrailer e amante delle grandi avventure estreme, spesso sul podio negli ultimi anni, soprattutto quando si tratta di gare estreme e in ambienti decisamente ostili, dai deserti fino alle terre ghiacciate ai confini del mondo. Tra le gare di maggior risonanza la Ultra Trail Gobi Race,chiusa al secondo posto, e la Black Baikal Race in Russia, della quale è stato il solo concorrente che è riuscito a portarla a termine. Recentissimo il secondo posto alla Dolomiti Extreme Trail, 103 km di vera montagna, e come già accennato il primo gradino del podio alla Cro Trail, gara sponsorizzata RaidLight.

E poi Mirko Miotto e Stefano Trisconi, uno dei senatori del movimento trail italiano, con alle spalle successi che vanno dalla corsa su strada, alla corsa in montagna allo scialpinismo, sempre pronti a mettersi alla prova su nuovi tracciati ed esperienze. Nel palmarès di Miotto un terzo posto al Duerocche TrailI del 2019, ma anche altri podi che contano in passato, dal secondo posto alla Trans D’Havet al terzo all The Abbots Way e al successo All’Alpago Eco Trail. Stefano Trisconi può vantare podi all’UTLO e Bettelmatt Ultra Trail e vittorie alle Porte di Pietra e al Trail del Motty. Insieme a loro fanno parte del team giovani come Piero Bello (quest’anno per lui un quinto posto al Gia Lung del Trail del Monte Soglio), Daniel Degasperi (nel 2019 settimo al BVG Trail 50 km) e Roberto Fregona. Oltre ad autentici appassionati della corsa tra i monti come Mauri Basso, Roberto Scandiuzzo o come l’esperto di grandi raid multi-tappa in giro per il mondo Tommaso De Mottoni, fino ad arrivare alle giovani mamme Anais Bstieler Laura Palluello, rappresentati della passione trail al femminile. Infine veste i colori RaidLight anche la guida alpina Luca Macchetto. Un team con molte sfaccettature, con personaggi che vanno dal professionista all’amatore. Ognuno di loro, al suo livello, è un vero e proprio depositario dell’esperienza trail running. Ognuno di loro ha da qualcosa da insegnare e da imparare agli altri atleti del team.

 

Per essere sempre aggiornati sul Team RaidLight Italia c’è il nuovo account Instagram e quello di Youtube, dove è possibile guardare il video di presentazione del team oltre all’hashtag #raidlightitalia.