In questo articolo si parla di:

Dolomite ha presentato il team di guide alpine che per la stagione estiva 2019 utilizzerà i suoi prodotti. Tante le riconferme e qualche nuova leva cha va ad arricchire la già completa e performante rosa di professionisti del settore che, proprio per garantirsi un prodotto tecnico e di qualità durante l’attività lavorativa, hanno deciso di appoggiarsi al marchio. Si sono riuniti il 23 maggio presso la sede di Scott Italia ad Albino per condividere obiettivi e progetti e per visionare tutti i prodotti della linea performance. Durante la giornata è intervenuta anche Veronica Castelli di JV International per parlare del nuovo progetto di collaborazione di Michelin e Dolomite nello sviluppo di suole altamente performanti per la linea outdoor.

Venticinque professionisti provenienti da tutto l’arco alpino, dal Trentino alla Valle D’Aosta, e tra loro si hanno nomi come Nicola Tondini, che collabora attivamente anche nello sviluppo del prodotto della linea performance Dolomite, Michele Cucchi, reduce da un’avventura sul K2 lo scorso luglio e Adriano Favre direttore del Soccorso Alpino valdostano.

La collaborazione che lega il brand Dolomite alle guide alpine ha una lunga storia, e si rinnova anno dopo anno con la consapevolezza che possano essere tra i migliori rappresentanti dei valori del brand. Quest’anno le guide Dolomite, tra le altre, avranno in dotazione la nuova Veloce GTX, presentata in anteprima lo scorso anno e che promette di rispondere in maniera davvero soddisfacente alle necessità di leggerezza e affidabilità durante l’attività di avvicinamento alla parete.