Sul primo numero dell’anno di Running Magazine vi abbiamo raccontato il successo della terza edizione di CMP Trail, lasciandoci con un “stay tuned” relativamente alle novità del 2019. Con Fabio Campagnolo – ceo di CMP – abbiamo ripreso il discorso lasciato in sospeso. E così, sul prossimo numero in uscita, troverete tutte le novità della quarta edizione. Qui di seguito un’anticipazione dell’intervista.

Oltre agli atleti, avete pensato anche agli accompagnatori e alle famiglie al seguito introducendo da quest’anno “La camminata dei sapori” di 10 km. Di cosa si tratta?
CMP Trail è sempre stato un evento pensato, non solo per i trail runner, ma anche per ogni membro della famiglia. La proposta abbracia atleti di ogni tipo di esperienza ed età, e quindi non poteva mancare una distanza dedicata a tutti coloro che uniscono la passione per lo sport alla scoperta di nuovo territori, come il nostro Bassanese, caratterizzato da una grande storia e tradizione eno-gastronomica. “La camminata dei sapori” è un percorso che presenta lungo il suo tragitto tappe presso agriturismi e cantine vinicole della zona, con ristori pensati in modo da fornire un menù tipico completo a tutti i partecipanti. Se siete accompagnatori di un runner, non perdete l’occasione di seguire il vostro partner cimentandovi su questa distanza!

Avete pensato anche ad altro per aumentare il coinvolgimento di atleti e accompagnatori, visto anche il numero di top atleti presenti?
Nel 2018 era stata accolta con piacere la novità del live tracking, che quest’anno sarà accompagnata anche da un servizio di streaming video a cura di Piper Vision. Visto l’alto numero di top atleti – l’anno scorso erano presenti Silvia Rampazzo, Francesca Canepa, Davide Cheraz, Marco Olmo, Julien Jorro – l’interessa attorno all’evento aumenterà ancora di più. E tutti gli amici e i familiari potranno seguire gli sviluppi della gara in streaming.

Durante i mesi estivi organizzerete degli appuntamenti di avvicinamento alla gara. Quando partiranno e come saranno strutturati?
Siamo al lavoro su questi eventi, e probabilmente riconfermeremo il format dello scorso anno: serate infrasettimanali, in cui gli atleti potranno studiare le caratteristiche del percorso che affronteranno e i nostri sponsor dialogare direttamente con i partecipanti sulle novità delle nuove collezioni. Le uscite di gruppo sono alla portata di tutti e i test prodotto sono l’occasione ideale per conoscere meglio le aziende partner.

Manuela Barbieri