In questo articolo si parla di:

L’altoatesino Markus Eder è stato nominato re del Freeride World Tour 2019. L’atleta Vibram, imbattuto nel ranking sin dalla prima tappa, nella finale di sabato a Verbier ha decretato il suo trionfo con il punteggio di 82,66. Dopo i podi di Hakuba (Giappone), Kicking Horse Golden BC (Canada) e Fieberbrunn (Austria), ha concluso con un’edizione memorabile.

Markus ha dichiarato “Non potrei essere più felice di così! Nei giorni prima della gara non mi sentivo bene, ho pensato di non aver più fiducia in me stesso. Qualche sciata a casa, con gli amici, mi ha fatto bene e mi sono sentito meglio” e aggiunge “Appena arrivato a Verbier, alcuni giorni fa, ho passato un’alba in vetta da solo. Un momento che mi ha permesso di analizzare la situazione con calma. Alla vigilia della gara ho avuto davvero paura e continue paranoie di poter sbagliare, nonostante i pronostici fossero a mio favore. Dopo la discesa di Kristofer mi hanno avvisato che, col suo piazzamento in seconda posizione, automaticamente avevo vinto. Ho iniziato a piangere come un bambino! E quindi nella mia run mi sono potuto concentrare solo sul back flip“.

GLI SCARPONI CON SUOLA VIBRAM

Soddisfazione per Jerome Bernard, Sport Marketing Innovation Global Director di Vibram, brand molto presente in questa edizione del Freeride World Tour. Infatti, oltre agli scarponi di Markus Eder, anche i Deeluxe di Marion Haerty, campionessa snowboard e quelli di Victor De La Rue, campione snowboard, erano dotati di suola Vibram.
Nello specifico Markus ha gareggiato con scarponi Dalbello appositamente ottimizzati con una speciale suola Vibram Arctic Grip, un prototipo che ha confermato tutte le aspettative sul campo.

Il direttore di Vibram ha dichiarato: “Da quando abbiamo avviato la partnership con Markus, il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di poter contare su un atleta di alto livello che, testando i nostri prodotti e le nostre tecnologie, potesse fornirci i feedback necessari a innovarci sempre di più. Ma la verità è che ci siamo da subito affezionati a Markus e, di gara in gara, abbiamo vissuto con lui i momenti più emozionanti. Si è meritato questa vittoria, oggi è una giornata da celebrare“.

LA CLASSIFICA

Nel ranking finale, seguono Markus lo svedese Kristofer Turdell, secondo classificato, e il francese Leo Slemett, al terzo posto. L’italiana Arianna Tricomi si è aggiudicata il titolo di campionessa Freeride World Tour 2019 nella categoria ski donne. Nella classifica finale, al secondo posto la statunitense Jacqueline Pollard e al terzo la svizzera Elisabeth Gerritzen. Il francese Victor De Le Rue ha vinto la competizione snow uomini, seguito dagli statunitensi Davey Baird e Blake Hamm, rispettivamente secondo e terzo. La classifica delle donne ha visto nell’ordine la francese Marion Haerty, seguita dalla russa Anna Orlova e l’austriaca Manuela Mandl.