In questo articolo si parla di:

Il 23 marzo Vibram assisterà a Verbier, in Svizzera, alla finale del Freeride World Tour, che vedrà impegnato il suo ambassador Markus Eder, capace fino ad ora di collezionare tre podi e di piazzarsi sul gradino più alto in Giappone e in Austria, e al secondo posto in Canada. L’atleta italiano, attualmente al vertice della classifica, si prepara al gran finale con un vantaggio sugli altri rider e sogna di chiudere da vincitore l’edizione 2019 della prestigiosa competizione.

Sempre a Verbier, dallo scorso 21 marzo, l’azienda italiana è presente per sensibilizzare sul tema della sicurezza la community del fuoripista attraverso il Vibram Sole Factor Mobile Lab e la tecnologia Arctic Grip. Lo ha fatto accendendo i riflettori sull’importanza della suola, intesa come elemento fondamentale sia sulla calzatura da “doposci” che sugli scarponi da freeride. Le persone presenti, visitando il truck di Vibram – adibito a vero e proprio laboratorio su ruote – hanno la possibilità di scoprire e testare la più avanzata soluzione sviluppata dal brand per ottimizzare il grip su ghiaccio bagnato. La community del fuoripista, fino alla conclusione del Freeride World Tour, verrà coinvolta per favorire lo sviluppo di soluzioni per un freeride più sicuro con delle suole in grado di offrire maggior grip su superfici scivolose e maggiore trazione nella neve, riducendo il rischio di scivolamento e di caduta.

L’innovazione di Vibram, in grado di ottimizzare il grip sul ghiaccio bagnato senza l’ausilio di elementi metallici (come chiodini), è stata accolta con entusiasmo dal pubblico e dagli atleti. Oltre a effettuare i test, i rider interessati hanno potuto customizzare le proprie calzature direttamente sul posto, tramite una sofisticata operazione di risuolatura effettuata dai calzolai presenti sul truck.

Oltre che sul sito web, altre informazioni su Vibram e le sue iniziative sono disponibili sui canali Facebook, Instagram, Twitter e YouTube dell’azienda.