In questo articolo si parla di:

A poco più di un mese dall’edizione 2019 della Marcialonga, la gara internazionale di sci di fondo delle Valli di Fassa e Fiemme, per gli atleti italiani è già il momento di pensare alla sfida del prossimo anno.

Capita ogni anno che all’apertura delle iscrizioni, gli scandinavi e gli appassionati di sci di fondo internazionali si prendano in un sol colpo tutti i pettorali a disposizione. Per questo, il comitato organizzatore trentino ha riservato agli italiani una finestra di iscrizioni che si concluderà il 22 marzo al prezzo di 75 euro.

La Marcialonga Skiing è un appuntamento per fondisti di tutti i livelli,  dai titolati atleti delle lunghe distanze (e talvolta di Coppa del Mondo), ai concorrenti della domenica sino ai ‘bisonti’, come tradizionalmente vengono chiamati i partecipanti che lentamente e non senza fatica giungono al traguardo.

La prossima edizione sarà la 47esima e andrà in scena il 26 gennaio 2020, come di consueto l’ultima domenica di gennaio. Il programma prevede come sempre start da Moena e arrivo a Cavalese percorrendo 70 km.

Le iscrizioni online saranno riaperte per tutti i concorrenti a partire dal 10 giugno e in questo caso le tariffe da saldare saranno costituite da 80 euro entro l’11 giugno e da 90 euro a partire dal 12 giugno.

Già aperte invece le iscrizioni per gli altri due eventi Marcialonga: Cycling prevista per il 2 giugno a Predazzo con itinerari dolomitici mediofondo e granfondo e Running del 1° settembre da Moena a Cavalese.

Info: www.marcialonga.it