
Sta per arrivare la quinta edizione del Madesimo Freeride Festival dedicato allo sci sulla neve fresca e a tutti i suoi appassionati. Una tre giorni (22-23-24 febbraio) interamente dedicata al mondo del fuoripista e che animerà la località valtellinese con una serie di corsi, clinic e approfondimenti aperti a tutti, dal neofita all’esperto.
Una panoramica davvero completa sul mondo del freeride che permetterà di approfondire aspetti tecnici e dare le basi teoriche di una disciplina in larga espansione. Un’attenzione sempre molto alta alla sicurezza, che diventa punto focale.
Tra le varie experience proposte in occasione del festival, anche una di due giorni dove sarà possibile provare l’esperienza di dormire in un base camp in mezzo alla neve per una notte in tenda sotto le stelle.
Come ogni anno il village allestito presso l’arrivo della cabinovia Larici permetterà di testare gratuitamente sci, tavole da snowboard, attrezzature e accessori di decine di marche del settore.
La novità di quest’anno del Madesimo Freeride Festival sarà la possibilità di prenotare comodamente in anticipo il proprio test grazie alla app Tester Place. Numerose le feste, gli après-ski (con anche un concerto) in quota e in paese.
Per orari, informazioni sulle attività e sui corsi, programma delle tre giorni
madesimofreeridefestival.it
Numeri dell’edizione 2017
580 Partecipanti iscritti al Madesimo Freeride Festival 2017
42 Marchi presenti al villaggio Test del Madesimo Freeride Festival
7.216 Primi ingressi giornalieri a Madesimo nelle giornate dell’evento
8 Media presenti alla terza edizione del Festival
1.000 Tra sci e snowboard da testare e tantissimi accessori tra Artva,
giacche, guanti, racchette, action camera e gps
21 Il numero di professionisti a disposizione per effettuare i corsi
con le guide alpine, i corsi con i maestri, i corsi di splitboard e i corsi di telemark
15 Tipologie di attività formative legate al freeride tra corsi,
workshop e clinics
40 Le persone di staff coinvolte nell’organizzazione del MFF 2017