In questo articolo si parla di:

Il Freeride World Tour, noto circuito internazionale di competizioni professionistiche di freeride, di sci e di snowboard big mountain, ha annunciato delle nuove partnership volte a rendere sempre maggiore il livello di sicurezza nel corso delle attività agonistiche. Le aziende con cui il FWT inizierà a collaborare sono Black Diamond, Pieps e Vibram, mentre verranno rinnovate le sinergie con Recco e Ista. “La sicurezza è e rimarrà sempre la priorità numero uno del Freeride World Tour. Grazie alle nostre partnership con Black Diamond, Pieps, Vibram, Recco e Ista, siamo in grado di rafforzare due dei punti cardine della sicurezza in montagna, che sono: indossare tutte le attrezzature di sicurezza necessarie e ottenere la formazione appropriata per essere in grado di valutare i rischi, evitare gli incidenti ed essere in grado, se necessario, di soccorrere altre persone“, ha dichiarato Julien Hess, general manager del Freeride World Tour.

Entrando nel dettaglio, Black Diamond e Pieps – in qualità di fornitori ufficiale e di safety partners del FWT per i prossimi tre anni – provvederanno a fornire agli atleti degli strumenti di sicurezza quali airbags, fari, pali e sonde, oltre a organizzare workshop sulla sicurezza nel corso degli eventi. Diverso il  ruolo di Vibram: l’azienda italiana, già sponsor di un atleta FWT del calibro di Markus Eder, in questa partnership della durata di tre anni sarà presente a molti degli eventi della stagione 2019 di Freeride Worldtour, inclusi Fieberbrunn e Verbier. Durante questi appuntamenti, il marchio di Albizzate offrirà agli atleti nuove suole per scarponi da sci e snowboard dotate della tecnologia ArcticGrip, progettata per rivoluzionare le calzature con un sistema – il più avanzato mai creato dall’azienda – in grado di resistere a basse temperature.

Capitolo rinnovi. Recco, realtà specializzata in dispositivi di ricerca e soccorso, continuerà a collaborare con FWT, fornendo i prodotti necessari a tutti i riders delle categorie world tour, qualificazioni e junior a livello worldwide. Infine Ista, la prima scuola internazionale per la formazione alla sicurezza di tutti i praticanti di sport sulla neve, ideata dal freeskier Dominique Perret, continuerà la sua alleanza di lunga data con il Freeride World Tour. Alla crescita di Ista hanno contribuito oltre 40 esperti, provenienti da nove paesi, specializzati nei settori dell’istruzione, della psicologia dello sport, della pedagogia, della trasmissione della conoscenza, della nutrizione, della meteorologia, della scienza della neve, della gestione del rischio e dei metodi di ricerca.