
Riparte la trasmissione Skimagazine, programma tv dedicato alla montagna, neve e sport invernali e a partire da sabato 10 novembre sarà in onda su 3 tv nazionali: Sportitalia, Bike Channel e Reteconomy, 4 tv internazionali in Polonia, Croazia, Romania e Slovenia. Un broadcast importante a cui si aggiunge anche un network di emittenti regionali di tutta Italia, youtube, dailymotion, smarttv, app e social sempre racchiuse sotto la livrea: sportoutdoor.tv.
Skimagazine nasce da un’idea di Floriano Omoboni che nasce a La Spezia vive e lavora da tanti anni a Milano. Per lavoro e per piacere, si divide tra la montagna e il mare, producendo ben 5 format televisivi estivi ed invernali, che parlano di turismo e sport all’aria aperta. La passione per lo sport del uso ideatore è di sicuro il leitmotiv di tutti i format e rispecchia la persona di Floriano, laureato all’Isef di Perugia, si diploma a Firenze e insegna Educazione Fisica nelle scuole superiori di Milano. Questo non gli impedisce di approcciarsi a tutto ciò che concerne lo sport, la Tv e il giornalismo sportivo, al punto di attivare, tra il 1982 e il 2000, fruttuose e durature collaborazioni con importanti aziende di abbigliamento sportivo, come Arena, Helly Hansen, Meeting e Dimensione Danza.
Nel 2014 nasce sportoutdoor.tv che racchiude tutte le produzioni televisive in un’unica multipiattaforma Tvweb su cui viene trasmessa e nel 2019 Skimagazine compierà 20 anni. Il format Tv interamente dedicato alla montagna e al mondo della neve, con ampi servizi sulle gare piu’importanti di sci alpino, sci di fondo, snowboard, scialpinismo e turismo invernale, in onda, ogni settimana, da sabato 1011 sino a metà Aprile 2019, per 23 appuntamenti con cadenza settimanale.
Per l’occasione si migliorerà la diffusione televisiva, visto che la trasmissione andrà in onda il sabato sera anche su Sportialia, tv nazionale sportiva importante, visibile in simulcast, cioè in contemporanea sia sul digitale canale 60 e sia su Sky canale 225 poi su Bike Channel, tv visibile sul canale 214 di Sky la domenica h.22 e giovedi h.24.
Tv importanti, frutto di scelte strategiche che permettono ascolti eccellenti, grazie alla capillare diffusione nazionale, poi su Reteconomy (canale di economia e finanzza, situato sul canale 512 della fascia premium e prestigiosa delle tv “News” di Sky e sul canale 260 dtt) il lunedì h.21 e 23 h.
Per coprire tutti i consumi tv ed avere maggiori ed ampi target di ascoltatori, le trasmissioni sono in onda anche su 100 Tv locali di tutta Italia, tv locali molto forti nella loro aerea di riferimento. Tv locali posizionate per legge tra il 10 e 19 del telecomando.