
Manca poco meno di un mese alla terza edizione del CMP Traildi Bassano del Grappa e le iscrizioni hanno già superato quota 500.
Le gare off road che compongono l’evento organizzato dal gruppo F.lli Campagnolo, si terranno il 6 e 7 ottobre prossimo e sono già annunciate presenze da tutto il mondo, come testimoniano le iscrizioni giunte da Spagna, Belgio, Francia, Croazia, Gran Bretagna e persino dagli Stati Uniti.
Le distanze sulle quali misurarsi, sono state pensate per tutti i livelli. Il CMP Long Trail ha una distanza di 43 km e un dislivello 2106 mt. Il CMP Short Trail passa dai 16,4 km dello scorso anno ai 18 km, mantenendo però invariati i presupposti che l’hanno resa la distanza più partecipata dell’evento lo scorso anno: una gara aperta sia come competitiva che non competitiva, in un percorso adatto sia agli esperti della disciplina che ai neofiti che potranno mettersi alla prova su un percorso di breve-media distanza.
Fiore all’occhiello del programma è la competizione dedicata ai ragazzi delle scuole medie e superiori, la “Youth Trail” (7 km) che si svolgerà durante l’intera giornata di sabato 6 ottobre. In palio, anche quest’anno 80 borse di studio per gli studenti più meritevoli a cui si aggiungono ulteriori 2 premi per la scuola e la società sportiva che riuscirà a portare al traguardo il maggior numero di ragazzi.
Tornerà anche quest’anno il “Mini Trail” di 2 km tra i vigenti di Villa Angarano riservato ai più piccoli che potranno trascorrere la giornata di domenica nell’area loro dedicata all’interno della Villa. Tra le novità della terza edizione di CMP Trail infine, nasce il “Masters Nordic Walking”. Grazie alla collaborazione con gli istruttori ANI e di Masters, azienda con sede a Bassano del Grappa produttrice di bastoni da sci e trekking, si potrà sperimentare questo tipo di attività sportiva in continua espansione.
Anche quest’anno fulcro nevralgico dell’intero evento e punto di partenza e di arrivo delle gare sarà Villa Angarano Bianchi Michiel, patrimonio dell’UNESCO, che ospiterà anche le attività collaterali e l’Expo Village. I primi ai nastri di partenza saranno gli atleti della gara regina dell’evento: il CMP Trail Long, una corsa di 43 km dedicata ad atleti esperti, vista la lunghezza, il dislivello e i repentini cambi di superficie. Novità importante, rispetto alla scorsa edizione, la scelta di invertire la direzione del percorso. Gli atleti, dopo il tratto di lungo Brenta, affronteranno la salita più impegnativa che li porterà agli oltre 1000 metri del Monte Caina, punto più alto del tracciato. Da lì in avanti si correrà in direzione Villa Angarano attraversando i punti più suggestivi delle colline di Bassano e Marostica. Molti i top runner della disciplina annunciati, che correranno con la possibilità di aggiudicarsi il ricco montepremi dedicato. Inoltre è confermata anche quest’anno l’iniziativa “Corri con CMP” promossa dall’azienda F.lli Campagnolo, che premia con una sponsorizzazione tecnica i primi 3 atleti della classifica maschile e 3 della classifica femminile, che correranno con un capo o scarpa CMP.
Iscrizioni qui