In questo articolo si parla di:

Charles David Cole III, il fondatore del celebre marchio americano Five Ten acquisito da adidas nel 2011, nonché inventore della gomma Stealth è morto sabato 14 luglio a 63 anni. Nato nel ’55 a New York si trasferì con la sua famiglia in California a 13 anni. Atleta appassionato, praticante di corsa, tennis, baseball e nuoto, iniziò a scalare mentre studiava Ingegneria Meccanica. Nel 1975 dopo aver visto il film The Eiger Sanction, apprese da solo a usare corde, chiodi e moschettoni nelle aree di arrampicata di Mount Wilson and Tahquitz. Presto si concentrò su prime ascensioni nella zona del Joshua Tree National Monument e della Yosemite Valley dove visse presso il mitico Camp 4.

Il lancio del brand

Nel ’85 appena laureato all’università del Michigan lanciò Five Ten con sua madre e suo fratello, il nome venne scelto ispirandosi al sistema di gradazione per l’arrampicata in voga negli USA. Inventore per tutta la sua vita, Cole sviluppò la gomma Stealth nel 1986, la cui popolarità gli valse il nome di “The Rubber King.” Il modello di debutto, la Five Tennie, era una scarpa ibrida da ginnastica e arrampicata sviluppata per rednerel e discese dalle grandi vie più sicure. Entro la fine di quell’anno Cole vide un vero e proprio boom di richieste per questo neonato prodotto che divenne subito molto popolare nonostante il primo lotto di produzione ebbe qualche problema di durata e le dita dei piedi dopo poco spuntavano fuori dalla scarpa…).  Ma la formula della sua gomma divenne leggendaria tra i climber tanto che venne richiesta per risuolare le calzature di altri brand e divenne il più importante asset di Five Ten. Cole decise così di lanciare una propria linea di scarpe per l’arrampicata introducendo nel ’87 la Vertical. Lui stesso era sia il designer che il responsabile vendite e marketing dell’azienda e sviluppò una serie di compound per altri sport, tra cui la MTB.

Le campagne

Il suo senso dell’umorismo fu essenziale per il successo stesso del marketing del brand, con campagne che recitavano slogan tipo “Quit Your Job”. Una delle più celebri adv fu certamente l’iconica ricreazione della celebre cover di Abbey Road dei Beatles sulla strada davanti ad El Cap, con delle finte strisce pedonali che dovettero essere rimose prima dell’arrivo dei ranger del parco.

L’evoluzione dell’azienda

Conosciuto per il suo approccio alla vita estremamente dedicato, sempre pieno di nuove idee per le sue pubblicità che annotava su un taccuino. Ma disegnare calzature era la sua vera passione, basti ricordare il progetto UFO, con la sua punta rivolta verso il basso, e l’anticipo sui tempi nello sviluppare una scarpetta dedicata al piede femminile. Oltre all’arrampicata coinvolse altri sport tra cui BASE Jumping, parkour, downhill e volo con la tuta alare con le campagne Five Ten, permettendogli di raggiungere un pubblico molto giovane nel momento in cui il settore andava incontro a un invecchiamento della clientela di riferimento, legandosi all’idea di sport come divertimento e ribellione ma senza dimenticarsi che il focus dei prodotti doveva sempre rimanere maggior sicurezza e vantaggio tecnico.

Vendette la sua creatura nel 2011 ad adidas, e lasciò l’azienda pochi anni dopo dedicandosi ad altre passioni tra cui l’allevamento, gli scacchi e le passioni di una vita: la fisica e la matematica.

Fonte: rockandice.com