In questo articolo si parla di:

Il gruppo Alibaba e Ispo hanno annunciato in data 26 gennaio la notizia che stanno lavorando a una collaborazione strategica. All’interno di questa iniziativa agli oltre 4000 clienti presenti in tutto il mondo di Ispo sarà data l’opportunità di espandere i loro ecommerce in Cina attraverso la grande piattaforma di vendita b2c di Alibaba, Tmall. Beneficeranno così di un processo di attivazione più rapido di uno store su Tmall, e avranno quindi accesso agli oltre 488 milioni di consumatori che ogni anno visitano il portale.

Alibaba intende anche supportare Ispo aiutando l’organizzazione della fiera a digitalizzare i suoi servizi, in particolare quelli rivolti al mercato cinese dello sport e dell’outdoor. I due partner esploreranno altre potenziali collaborazioni per implementare il format fieristico tradizionale con tecnologie innovative, fornendo un’esperienza digitale arricchita a retailers e consumatori, come già Ispo prova a fare da alcuni anni attraverso i suoi numerosi servizi web attivi tutto l’anno.

Intanto, con una fiera di Ispo Pechino che continua a crescere, Messe München ha deciso di spostare la location dell’evento per soddisfare la richiesta di uno spazio espositivo più ampio.  Il prossimo anno la fiera si sposterà dal China National Convention Center (CNCC) al più spazioso New China International Exhibition Center (NCIEC). Il progetto è stata illustrato nel primo pomeriggio di domenica 28 gennaio nella Ispo Digitize Area da Karl Wehner, managing director di Alibaba per Germania, Austria, Svizzera, Turchia and Europa dell’Est, nel corso di un dialogo con Klaus Dittrich, chief executive di Messe München.

Ispo Pechino

La 14^ edizione della fiera cinese ha aperto le sue porte il 24 gennaio in grande, secondo l’organizzazione, con uno spazio espositivo completamente prenotato, con 463 espositori e 745 marchi, di cui più della metà internazionali, tra cui Fjällräven, Garmin, Head, Marmot, Nordica and Rossignol. Espositori da diversi paesi europei come Austria, Repubblica Ceca, Francia e Svizzera erano raccolti in padiglioni nazionali. Alle giovani aziende emergenti era riservato uno spazio nello start-up village. La fiera ha mostrato la crescente popolarità degli sport, in particolare di quelli invernali, nella popolazione cinese. L’ Industry Forum di Ispo Pechino quest’anno è stato dedicato alle “Sports Towns”. Il governo cinese ha infatti promosso e fondato nuovi servizi e resort per lo sport lontano dalle megalopoli come parte del piano quinquennale per lo sviluppo dello sport in China.

ispo.com