Non si smette mai di parlare di sicurezza sugli sci, perché non è mai abbastanza, parole di AMSI, l’Associazione Maestri Sci Italiani. L’ottimo innevamento che questo periodo dell’anno sta interessando le principali stazioni sciistiche italiane spinge sempre più appassionati a tornare sulle piste con un rinnovato entusiasmo. Spesso questo entusiasmo ci fa dimenticare che sulla neve l’attenzione deve essere moltiplicata perché si lega a noi stessi e agli altri.

Come ogni anno è quindi assolutamente pertinente l’argomento sicurezza per l’AMSI, che da anni s’impegna nella diffusione della cultura dello stare sulla neve proponendo 12 semplici regole. Insomma, per divertirsi nel rispetto delle regole è necessario porre la giusta attenzione verso la sicurezza, che non può non passare attraverso la cultura del comportarsi con criterio.

AMSI da diversi anni sostiene e diffonde (con ampia tiratura) il decalogo delle 12 Regole di Condotta sulle Piste da Sci. Si tratta di un’attività informativa e di stimolo verso un buon comportamento in pista che si concretizza grazie all’opera dei suoi 12.000 Maestri associati e delle 400 Scuole Italiane Sci che operano sul
territorio nazionale.

Il “Decalogo” non è altro che una pratica brochure tascabile, stampata in italiano e in inglese, dove per cercare di attirare l’attenzione dei più piccoli è stato deciso di utilizzare Leo Monthy: la simpatica mascotte della Scuola Italiana Sci e i suoi inseparabili amici.

Presso le sedi delle Scuole Sci e Snowboard sarà dunque disponibile questo  importante materiale illustrativo, mentre i professionisti della neve sono pronti a  spendere qualche minuto durante le lezioni all’esposizione (anche attraverso esempi pratici) delle 12 regole.