
Con l’inizio dell’anno 2018 partono anche gli appuntamenti del Freeride World Qualifier (40 eventi) e Freeride Junior Tour (90 eventi), proponendo nuove location per i freerider provenienti da tutto il mondo. Circa 2.300 giovani rider, un numero record, parteciperanno agli eventi Junior, mentre sono 1.900 i freerider registrati alle qualificazione per il World Tour, suddivisi in due macroregioni: Europa/Oceania e America.
Il Freeride World Qualifier prevede cinque eventi a 4 stelle in Europa e sei nel Nord America che determineranno i top rider per il Freeride World Tour (FWT) del prossimo anno, con gli appuntamenti finali a Obergurgl e Kirkwood. L’unico evento per l’Asia sarà ad Hakuba, in Giappone (3 stelle). Un nuovo format, “ride and style”, inizierà da Bergen, in Germania, mentre sono previsti nuovi eventi in Francia e Svizzera.
Tra i cambiamenti principali che coinvolgono invece il Freeride Junior Tour c’è la creazione di 2 categorie di età (14-18 e under 14) e l’aggiunta di nuovi eventi: uno 2 stelle a Tignes e ben 5 da 1 stella a Formigal.
Di Daniele De Negri
Commenti