In questo articolo si parla di:

Un week end dedicato alla montagna quello che andrà in scena a Milano venerdi 20 e sabato 21 ottobre. Per l’occasione, presso la prestigiosa e futuristica Fondazione Feltrinelli, saranno in mostra i progetti candidati al concorso Milano Montagna Vibram Factory, incubatore di idee e di creatività nato dall’intuizione di Laura Agnoletto e organizzato in collaborazione con Vibram, che ha creduto nella manifestazione dalla sua prima edizione.

L’idea di Vibram è quello di appoggiare un progetto che ben coniuga l’animo sportivo dell’azienda – e lo spirito della montagna, il posto dove tutto nacque – con il design, inteso come la continua ricerca progettuale di innovazione tecnologia e funzionale, in ogni prodotto.

Rispetto agli anni scorsi, l’edizione 2017 del contest si arricchisce di una nuova categoria di grande interesse: i progettisti, studenti o professionisti, sono stati chiamati per la prima volta a lavorare su idee e prodotti non solo per la singola persona (come scarponi, sci, software specifici) ma anche sviluppate per la collettività (attrezzature per l’allenamento per luoghi pubblici come parchi, spazi all’aperto).

Sarà possibile prendere visione dei 42 progetti selezionati su un totale di 56 candidature ricevute da designer singoli o da team, italiani e stranieri.
La giuria del Milano Montagna Design Awards di quest’anno sarà presieduta dal designer di fama internazionale, nonché vincitore di diversi “Compasso d’Oro”, Alberto Meda, e composta da Riccardo Blumer, Martino Colonna, Robert Fliri, Marco Guazzoni, Silvia Nani, Massimo Randone e Marc Sadler.

Nella serata di lunedì 23 ottobre, presso il locale Santeria Social Club, si terranno le premiazioni dei progetti vincitori. Verrà consegnato anche un premio speciale Vibram.

Dalle 21, sempre alla Santeria Social Club, sarà possibile incontrare Javi Dominguez, atleta del Trailrunning Team Vibram reduce dal Tor des Géants dove ha chiuso la gara con il record di 67 ore, 52 minuti e 15 secondi e Adam Ondra, climber campione del mondo e titolare del primo 9c. Entrambi si racconteranno in un’intervista e festeggeranno con il pubblico presente.