
BV Sport, azienda specializzata nell’abbigliamento a compressione, approda nel mondo OCR, aiutando gli atleti a migliorare le loro prestazioni con i gambali, i famosi Booster, e i manicotti. Le corse a ostacoli infatti richiedono velocità e resistenza per affrontare i lunghi tratti di corsa, ma anche agilità e forza per superare ostacoli naturali e artificiali che si trovano lungo il percorso. Chi decide di partecipare a queste gare deve allenarsi su entrambi i fronti, corsa e forza, per essere così in grado di cambiare spesso il ritmo e affrontare gli ostacoli con la tecnica più corretta per evitare di farsi male e per superarli nel minor tempo possibile. Sono questi gli elementi che fanno la differenza in un atleta OCR.

Stefano Colombo
L’azienda propone per la disciplina, oltre ai manicotti, il prodotto di punta della gamma, il Booster, il gambale a contenzione progressiva studiato con una compressione mirata al polpaccio e non alla caviglia dove non ci sono muscoli ma ossa, tendini, nervi e vasi sanguigni. Durante la corsa, la circolazione, soprattutto quella degli arti inferiori è compromessa dall’aumento graduale della pressione dei vasi sanguigni che può causare crampi, o irrigidire e appesantire peggiorando la prestazione. L’effetto della compressione progressiva migliora il ritorno venoso, favorisce l’ossigenazione muscolare, tendinea e dei legamenti, ottimizzando così la qualità della performance. Eliminando rapidamente le tossine e supportando i muscoli, l’abbigliamento a compressione e in particolare il gambale Booster, respinge il fenomeno delle gambe stanche, il rischio di indolenzimenti muscolari DOMS e accelera il recupero.
Vi è poi una riduzione del danno muscolare: l’abbigliamento a compressione contiene il muscolo, riduce le microlesioni delle fibre dovute ai continui urti con il terreno e riduce le vibrazioni e le oscillazioni (fonti principali di affaticamento). I benefici sono quindi molteplici: la compressione ritarda il senso della fatica, riduce il rischio di crampi e lesioni muscolari, migliora il recupero post gara e protegge dagli ostacoli. I manicotti di Bv Sport inoltre sono realizzati con la fibra “Bones Fiber” che permette la massima traspirazione del sudore che si deposita sulla pelle; viene trasmesso con rapidità verso l’esterno del tessuto permettendo una migliore regolazione della temperatura corporea.
BV Sport sarà presente con il suo stand all’ultima tappa del Campionato Italiano OCR, la Inferno Run del prossimo 21/22 ottobre, insieme all’atleta Stefano Colombo, campione italiano OCR 2016 e bronzo in categoria d’età al Mondiale OCR 2016, nonché testimonial del brand.