
Continua la partnership tra Osprey Europe e l’European Outdoor Conservation Association (EOCA), un sodalizio che dal 2013 ha creato delle sinergie di grande importanza e valore. Osprey ha supportato numerose campagne tra cui il progetto di successo per la protezione degli uccelli in Georgia con l’obiettivo di salvare dalla minaccia dei cacciatori oltre un milione di rapaci.
Un’importante somma pari a €30.000 è stata donata al progetto Mountain Wilderness di EOCA che ha come obiettivo quello di unire alpinisti e appassionati di montagna di tutto il mondo per proteggere gli ambienti montani e le ultime aree selvagge. Proprio in questo contesto nasce l’idea di “Clean the Alps” che ha lo scopo di rimuovere e smantellare le costruzioni obsolete nelle montagne francesi, come fili spinati, impianti sciistici abbandonati e cavi.
Queste rimanenze sui territori sono una vera piaga ed un pericolo sulle montagne sia per chi la frequenta che per gli animali e per questo dal 2002 Mountain Wilderness ha lavorato senza sosta con i suoi volontari per rimuoverle. I 20 team leaders che porteranno avanti il progetto sul campo saranno equipaggiati con gli zaini Talon 44 e Tempest 40 per essere aiutati nelle loro attività quotidiane.