
Iniziata lo scorso 2 luglio da Salisburgo, l’ottava edizione del Red Bull X-Alps ha messo in viaggio 32 atleti attraverso le Alpi, su un percorso di 1138 km verso Monaco da coprire a piedi e in parapendio. Dopo 12 faticosissimi giorni è stato lo svizzero Christian Maurer a tagliare il traguardo per primo, ottenendo la sua quinta vittoria consecutiva, seguito dal francese Benoit Outters. “Questa è stata una delle sfide più difficili della mia carriera”, ha commentato l’atleta elvetico. “Le condizioni metereologiche sono state le peggiori di sempre ed è una soddisfazione ancora più grande essere arrivato per primo”. Solo 19 partecipanti hanno proseguito il cammino verso il traguardo. Tra i ritirati anche l’atleta italiano Aaron Durogati che ha dovuto abbandonare la gara per un serio problema al perone.
“Questa è stata un’edizione incredibile e per diversi aspetti quella più impegnativa”, ha dichiarato l’organizzatore Ulrich Grill. “Il percorso era più lungo e le condizioni climatiche hanno costretto gli atleti a percorrere lunghissime distanze a piedi, senza poter volare, richiedendo così enormi doti fisiche e un’imbattibile forza di volontà”.