In questo articolo si parla di:

Il Festival delle Alpi e delle Montagne Italiane, giunto ormai alla sua settima edizione e organizzato dall’Associazione Montagna Italia e dal Club Alpino Italiano, desidera promuovere le potenzialità culturali, turistiche ed economiche di tutte le regioni montuose d’Italia.

Esso coinvolge località/enti/sezioni e sottosezioni CAI di tutta Italia che scelgono di aderire all’iniziativa culturale e turistica organizzando manifestazioni legate a vario titolo alla montagna: passeggiate all’insegna della scoperta dei rifugi, dei paesi di montagna e delle loro genti, escursioni, alpinismo, agricoltura di montagna, folklore, cultura di montagna, ma anche attività per favorire la valorizzazione della natura, dell’ambiente e della biodiversità con attenzione particolare alle foreste.

Le iniziative che vengono organizzate, per poter rientrare nel calendario del Festival, devono avvenire tutte nello stesso fine settimana, 1 e 2 luglio, e tenersi in località montane oppure possono tenersi anche in città, ma devono essere iniziative legate alla montagna (es. corso di arrampicata in palestra a Milano).E’ così stato creato un calendario di eventi che raggruppa tutte le iniziative legate al mondo della montagna che si svolgono nel weekend 1-2 luglio 2017.

 Per aderire con la propria manifestazione a questo calendario è necessario inviare la scheda di adesione (scaricabile qui) entro il 31 maggio 2017 all’indirizzo e-mail: press@montagnaitalia.comLe iniziative verranno inserite, a titolo gratuito, nel magazine ufficiale del “Festival delle Alpi e delle Montagne Italiane” e promosse a livello nazionale ed internazionale.