In questo articolo si parla di:

Le cime bellunesi saranno la cornice perfetta per ospitare un momento storico per gli appassionati di volo libero: i mondiali di parapendio sbarcheranno proprio in questa zona del nostro Paese dall’1 al 15 luglio

L’assegnazione azzurra arriva dopo una vittoria con Turchia, Slovenia, Svizzera, Austria, Portogallo e Brasile, portando così in casa nostra, un appuntamento imperdibile che avrà il suo quartier generale alle pendici del Monte Avena, ma che vedrà le vele degli atleti provenienti da 48 nazioni solcare i cieli e rincorrersi in una superficie di gara di ben 5000Kmq.

Protagonisti indiscussi saranno i 150 atleti che stanno già lavorando sodo per conquistare un posto e contendersi il titolo di campione del mondo. Al fianco della competizione mondiale, si è già all’opera per creare durante i 15 giorni di manifestazioni eventi e iniziative per intrattenere accompagnatori e supporters.

Saranno  numerose e varie le opportunità per coloro che seguiranno il mondiale da terra potendo scegliere di andare alla scoperta dei borghi storici della provincia di Belluno, di prendere parte ad un’escursione naturalistica o ancora di scoprire i prodotti di eccellenza gastronomca che il Parco delle Dolomiti Bellunesi ha da offrire e non mancheranno attività e gruppi di lavoro anche per i più piccoli.

Segnate quindi in agenda le date dal 1 al 15 luglio, noi vi terremo puntualmente informati nei prossimi numeri. Tenetevi aggiornati seguendo la pagina facebook dell’evento MonteAvena2017 e visitati il sito www.monteavena2017.org. A disposizione l’hastag #MonteAvena2017.