In questo articolo si parla di:

La filiera della concia è stata protagonista di un modello di sviluppo innovativo e pionieristico, fondato sulla consapevolezza di un approccio sostenibile e sull’importanza di estenderlo dalla singola azienda a un intero sistema. Quattro le aziende del settore – Conceria Dani, Conceria Laba, il calzaturificio AKU e l’azienda di prodotti chimici Corichem – che sono state le protagoniste del progetto di formazione “Tecniche di sostenibilità ambientale applicate lungo la filiera della pelle”, finanziato dalla Regione Veneto, nell’ambito del Fondo Sociale Europeo, che ha preso il via lo scorso aprile e che è giunto ora alla sua fase conclusiva.

Per condividere queste conoscenze e buone pratiche di sviluppo, il Distretto della Pelle ha organizzato un ciclo di seminari in cui le aziende che hanno preso parte al progetto presenteranno la propria personale esperienza e i risultati raggiunti.

“Bilancio di sostenibilità e dichiarazione ambientale di prodotto o EPD (Environmental Product Declarations) – spiega Guido Zilli, Responsabile Sostenibilità e Sviluppo Risorse Umane di Dani spa, azienda coordinatrice del progetto – sono gli strumenti principali attraverso cui conoscere e misurare il proprio impatto, dall’utilizzo delle materie prime alla gestione dei reflui, per individuare di conseguenza gli ambiti di miglioramento. Non solo, rappresentano un efficace strumento di comunicazione verso l’esterno che può essere validato da enti terzi e quindi trasformarsi in certificazione, oltre che un segno di attenzione per il cliente e consumatore finale”.

Il 29 marzo è stata presentata la testimonianza aziendale di Conceria Laba, sul  tema: bilancio di sostenibilità. 

L’incontro rimanente si terrà presso la sede del Distretto della Pelle, ad Arzignano in via dei Mille 38 il 12 aprile, ore 17.30-19.30 con la testimonianza aziendale di Aku sul tema: Environmental Product Declaration (calzatura) e comunicazione ambientale con un esperto di Aequilibria.

Per partecipare: info@distrettodellapelle.it