
Tornano i trail autogestiti firmati Salomon Running Milano. Cinque appuntamenti per scoprire le bellezze e le particolarità del percorso che domenica 17 settembre riserverà nuove sorprese.
Il primo appuntamento si è svolto sabato mattina 25 marzo ai piedi del Monte Stella, la mitica montagnetta di San Siro, con ritrovo al Palabadminton di via Cimabue. Con la montagnetta da “scalare” la tematica del giorno non poteva che essere “la forza”.
IL PROGRAMMA – Ritrovo fissato alle ore 9, inizio allenamento ore 9.30, a disposizione di ogni partecipante c’erano spogliatoi, deposito borse, ristoro e docce. Il T.A. di questo sabato prevedeva un adeguato riscaldamento con i partecipanti suddivisi in gruppi omogenei come passo e seguiti dai singoli istruttori. Il gruppone, compattato, si è portato alla base della Montagnetta dove sono state individuate le zone d’allenamento specifico. Gli istruttori hanno illustrato, anche con la collaborazione di Salomon, la tecnica di corsa su un percorso che presentava salite e discese, come sarà appunto quello della Salomon Running 2017. Successivamente, questa volta suddivisi per gruppi, si è saliti nei diversi tracciati del Monte Stella, verificando, correggendo e migliorando l’interpretazione della corsa in salita di ognuno dei partecipanti.
La Salomon Running Milano prevede tre competizioni: ALLIANZ TOP CUP da 25km, la ALLIANZ FAST CUP da 15km e la SMART TROFEO CITYLIFE da 9,9km . Ad oggi sono oltre 300 i runner iscritti ed è bene ricordare che solo i primi 500 di ognuna delle tre distanze avranno la possibilità di avere il pettorale personalizzato con il proprio nome.