
Sembra di ritornare indietro al 2 marzo 1996 a Narvik, quando Deborah Compagnoni, Sabina Panzanini e Isolde Kostner occuparono i primi tre posti del gigante. Invece in questi giorni a monopolizzare il podio di Aspen sono state le tre meravigliose atlete azzurre Federica Brignone, Sofia Goggia e Marta Bassino. Quella della Brignone, che primeggia in entrambe le manche e porta a tre i successi stagionali, rappresenta la vittoria numero 30 nella storia del gigante femminile, mentre Sofia Goggia porta a 13 il numero di podi personali in stagione che la mettono al terzo posto nella classifica finale di disciplina, dove Brignone è quarta e Bassino sesta.
Goggia prende il terzo posto anche della classifica assoluta con 1197 punti, nuovo record per un’italiana, dietro a Shiffrin e Stuhec, anch’essa griffata X-Bionic, come tutta la squadra slovena. L’Italia rosa guida nettamente la classifica per nazioni con 4911 punti, quasi 1000 punti in più dell’Austria che si ferma a 3918. Le altre azzurre: 17a Irene Curtoni, 23a Laura Pirovano, mentre è uscita nella seconda manche Manuela Moelgg. L’Italia dello sci compie un balzo in avanti e sale a quota 43 podi complessivi, un numero mai raggiunto nella storia per una stagione che sta consacrando la vera, nuova Valanga Azzurra.
Commenti