
In partenza il 23 aprile da Chiavenna, il Val Bregaglia Trail 2017 sarà per il secondo anno consecutivo sarà prova di selezione per il campionato mondiale di trail running in programma nel mese di giugno a Badia Prataglia, come ufficializzato dai vertici Fidal. Tra le 15 gare di diverse specialità, che spaziano dalla classica corsa in montagna passando per le prove vertical e i trail, dall’8 aprile al 5 novembre, figurano sia il Val Bregaglia Trail sia il vertical Chiavenna – Lagùnch. Una doppia promozione sul campo per l’Asd Amici Madonna della Neve che la scorsa primavera è riuscita a vincere la nuova scommessa organizzativa proponendo una nuova gara podistica disegnata sugli antichi sentieri di confine tra Italia e Svizzera.
“Il sentimento che ho provato lo scorso anno, nell’assistere alla prima edizione è stato soprattutto una grande voglia di correre la gara piuttosto che di rimanere a guardarla”, ha dichiarato Paolo Germanetto, responsabile tecnico Fidal per corsa in montagna, trail e ultra distanze. “Il primo tratto di salita, impegnativo e spettacolare, l’arrivo in territorio svizzero e l’attraversamento di borghi straordinari per bellezza e suggestione. Poi il passaggio davanti alla cascata, tratti di discesa più tecnica e il ritorno nel bellissimo centro storico di Chiavenna, una gara davvero da correre piuttosto che da seguire con gli occhi. Distanza e dislivello si avvicinano molto a quelli del campionato mondiale di Badia Prataglia, ecco perché Val Bregaglia Trail ben si sposa con una prova di selezione per l’appuntamento iridato”.
Con partenza e arrivo nel centro storico di Chiavenna, il percorso attraversa i comuni di Piuro, Villa e Bregaglia correndo in scorci da cartolina. Strizzando l’occhio anche ai meno allenati, il comitato organizzatore ha confermato la triplice formula: trail, staffetta e half trail. La prima avrà uno sviluppo complessivo di 42,1 km con 2.758 metri di dislivello positivo. La staffetta vedrà il primo frazionista percorrere 19,6 km prima di dare il touch al proprio partner che lanciandosi sui successivi 22,5 km punterà dritto il traguardo di Chiavenna. Sempre per chi non se la sentisse di affrontare la formula integrale e non avesse un socio con il quale condividere questo viaggio transfrontaliero, ecco la formula half trail da 22,5 km che in pratica ripercorre la seconda frazione della staffetta.
Per iscrizioni & maggiori informazioni:
www.kilometroverticalelagunc.it/TrailValBregaglia/
Commenti