
I Campionati del Mondo di Scialpinismo che si sono conclusi giovedì 2 Marzo a Piancavallo hanno visto trionfare i colori azzurri, portando la Nazionale Italiana al vertice del medagliere di questa travolgente disciplina sportiva. Il brand Suunto, quale fornitore ufficiale FISI della squadra Nazionale di Scialpinismo (ma anche per le Squadre Sci Nordico e Biathlon), è orgoglioso di avere dato il proprio contribuito per il successo dei nostri atleti alla manifestazione iridata. Concordato con la FISI, in vista della stagione agonistica 2016.17, Suunto ha fornito a tutti i componenti della squadra Nazionale (senior) di Scialpinismo il prodotto Suunto Ambit3 Sport HR, scelto nella colorazione “blue” per richiamare il canonico colore della compagine italiana. La possibilità da parte dei nostri portacolori di usufruire di tutta una serie di funzioni garantite da questo evoluto sport watch ha certamente contribuito nella ricerca delle migliori performance, sia in allenamento sia in gara, e gli straordinari risultati ottenuti nei giorni scorsi ne sono la conferma:
- 1 ORO Individuale Senior U – Damiano LENZI – 24.02.2017
- 1 ORO Individuale Senior Espoir D – Alba DE SILVESTRO – 24.02.2017
- 1 ARGENTO Individuale Senior Espoir D – Giulia COMPAGNONI – 24.02.2017
- 1 ORO Individuale Senior Espoir U – Federico NICOLINI – 24.02.2017
- 2 ORI Team Race Senior U – Matteo EYDALLIN e Damiano LENZI – 26.02.2017
- 2 ARGENTI Team Race Senior U – Robert ANTONIOLI e Michele BOSCACCI – 26.02.2017
- 2 BRONZI Team Race Senior D – Martina VALMASSOI e Alba DE SILVESTRO – 26.02.2017
- 1 ARGENTO Vertical Senio U – Damiano LENZI – 01.03.2017
- 1 ORO Vertical Espoir D – Giulia COMPAGNONI – 01.03.2017
- 1 ARGENTO Vertical Espoir D – Alba DE SILVESTRO – 01.03.2017
- 4 ARGENTI Team Squadre U – Nadir MAGUET, Robert ANTONIOLI, Michele BOSCACCI e Damiano LENZI – 02.03.2017
- 4 BRONZI Team Squadre D – Alba DE SILVESTRO, Martina VALMASSOI, Giulia COMPAGNONI – 02.03.2017
Il prodotto
SUUNTO AMBIT3 SPORT BLUE HR combina funzionalità avanzate per lo sport con altre per gli allenamenti intensi, come quelle che si riscontrano nella pratica dello Scialpinismo ad alto livello, tenendone traccia grazie al sistema GPS. Questo orologio hi-tech permette un’infinità di funzioni. Gli atleti azzurri hanno apprezzato ad esempio Sleep Recovery Time: indicatore dello stato di recupero post gara e/o allenamento che funziona grazie all’evoluto software Firstbeat. In pratica è stato sufficiente indossare la fascia cardio Suunto Smart Sensor (dalle dimensioni ridottissime) durante le ore di sonno (senza l’obbligo di avere al polso il wtc) e la stessa ha tenuto in memoria battiti e ritmo del respiro, poi sulla base delle caratteristiche personali in abbinamento a sofisticati algoritmi è stata valutata la percentuale del recupero. Abbinato a ciò anche la funzione Recovery Time: una stima delle ore ottimali di recupero post sforzo extra sonno; non solo, attraverso VO2max è stato possibile conoscere il livello delle prestazioni ottenute in gara e/o in allenamento. Infine, l’ultra confortevole cinturino realizzato in silicone e il peso ridotto a soli 80 grammi dell’orologio non ha certamente “ostacolato” le performance degli azzurri. Gli atleti moderni devono potere condividere con i fan o con i propri preparatori atletici e allenatori le proprie performance. Ed ecco che Suunto Ambit3 Sport vanta la connessione Bluetooth Smart che abbinata all’applicazione “Movescount App” permetterà tramite iPhone/iPad e Android di caricare esercizi, modificare le impostazioni dell’orologio, ricevere notifiche, arricchire, rivivere e condividere le proprie performance.
Commenti