
La partenza col botto avvenuta nel 2013 è stato solo l’inizio e il pubblico sempre crescente tra gli appassionati di montagna outdoor ha portato ad aumentare ancora una volta il numero delle tappe e delle città coinvolte. Il Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2017 quest’anno prevede un calendario di 28 serate in 25 città, tra cui spiccano Napoli, Pisa e Verona, al loro esordio nel tour. Ogni serata verranno proiettati una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi, selezionati tra le migliori proposte del celebre festival canadese, dove i grandi spazi selvaggi e la natura incontaminata fanno da sfondo alle imprese di atleti ed esploratori, alla ricerca di sempre nuovi modi di vivere l’avventura e di superare i propri limiti. Enervit, La Sportiva, Ferrino e Buff sono partner dell’evento.
I FILM IN PROGRAMMA
Poumaka racconta l’apertura da parte degli americani Mike Libecki e Angie Payne di una nuova via sulla torre omonima situata sull’isola di Ua Pou, Polinesia Francese. Northbound, premiato come Best Short Mountain Film, è invece la storia di quattro skateboarder urbani che decidono di mettersi alla prova nell’insolito ambiente del circolo polare artico. È un inno alla vita Doing it Scared, film che vede l’alpinista britannico Paul Pritchard tornare al Totem Pole (Tasmania), teatro di un gravissimo incidente che nel 1998 gli costò un’emiparesi alla parte destra del corpo. Tight Loose celebra i 21 anni di Teton Gravity Research con un gruppo di giovani sciatori alla scoperta di linee e creste mai sciate, in alcuni tra i luoghi più spettacolari e selvaggi del pianeta. In The Trail to Kazbegi quattro esperti bikers si avventurano con le loro mountain bike lungo piste e sentieri nelle zone meno conosciute del Caucaso. L’incanto di un Paese sconosciuto accoglie gli sciatori Chad Sayers e Forrest Coots in Iran: a Skier’s Journey, mentre in The Fledglings gli alpinisti Cedar Wright e Matt Segal decidono di dedicarsi al parapendio risalendo e lanciandosi dall’Orizaba, la più alta montagna messicana. Danny MacAskill’s Wee Day Out presenta una giornata di evoluzioni a Edimburgo con Danny MacAskill. I cani sono protagonisti infine dei cortometraggi Ace and the Desert Dog e Trail Dog.
È possibile acquistare i biglietti online sul sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy al prezzo di prevendita di 15 euro, mentre la sera stessa al botteghino il costo del sarà di 16 euro.
Il calendario del BMFF WT Italy 2017
- 13 e 14 febbraio – Torino – Cinema Massimo
- 15 e 16 febbraio – Milano – Cinema Odeon The Space
- 20 febbraio – Brescia – Teatro Sociale
- 21 febbraio – Genova – Porto Antico The Space
- 22 febbraio – Cuneo – Cinema Monviso
- 6 e 7 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
- 8 marzo – Lecco – Cinema Palladium
- 10 marzo – Varese – Cinema Teatro Nuovo
- 13 marzo – Vicenza – Cinema Patronato Leone XIII
- 14 marzo – Treviso – Silea Space Cinema
- 15 marzo – Padova – Cinema MPX PioX
- 16 marzo – Udine – Cinema Visionario
- 17 marzo – Trieste – Cinema Ariston
- 20 marzo – Bologna – Cinema Antoniano
- 22 marzo – Verona – Cinema K2
- 23 marzo – Bolzano – Cinema Teatro Rainerum
- 27 marzo – Firenze – cinema Odeon
- 28 marzo – Roma – Cinema Moderno The Space
- 29 marzo – Napoli – Cinema Metropolitan
- 31 marzo – Pisa – Cinema Isola Verde
- 3 aprile – Saronno – Cinema Silvio Pellico
- 5 aprile – Casatenovo – Auditorium di Casatenovo
- 6 aprile – Morbegno – Cinema Pedretti
- tbd agosto – Champoluc
- tbd agosto – Courmayeur
Commenti